Estremi degli ultimi 2 giorni qui a Trento Sud di -0.8°/10.7 giovedì e 2.4°/16.9° ieri, con ben 1 ricchissimo millimetro di pioggia caduto a cavallo fra il 13 (0.2 mm) e il 14/2 (0.8 mm) e leggera spolverata dai 900-1000 m in su, ovviamente già svanita; febbraio sale così a 1.8 e l'anno a 4.0 mm, ma la serie di prp inferiori a 2 mm intanto sale a 55 giorni con l'intenzione di proseguire ancora a lungo.

Attualmente registro 7.3°/53% dopo l'ennesima beffarda minima di +0.3°c, altra non-gelata grazie al föhn che ha mollato soltanto in tarda nottata e qualche velatura di prima mattina che ha bloccato il calo termico quando stava scendendo alla grande, quest'anno va così.

Cielo quasi sereno ma sporcato da diversi cirri anche di tipo <spissatus> da W, con sospetto fumo da incendio sopra il fondovalle a sud verso Rovereto, più o meno fra il Finonchio e il monte Zugna almeno per quel che riesco a vedere da quassù.