Rileggendo i messaggi, ciò che ha fatto ad Arnavutkoy con accumulo (letto sul gruppo HAVA DURUMU) finale di 80 centimetri è veramente raro per Istanbul. Ha la stessa rarità di un temporale da 500 mm su Genova, fenomeni che nel corso dei decenni si verrificano ma molto raramente.

Ho riflettuto se andarci o no. La città era paralizzata e mi sarebbero servite più di 3 ore ad andare e 3 a tornare, considerando che il secondo giorno mi sono svegliato alle 12, essendo andato a formire alle 5. All'inizio dovevano essere per me solo 3 giorni a Istanbul, quindi perdere un giorno per andare a vedere TANTA neve ma in una zona dove tolta la neve c'è il nulla cosmico non ne valeva la pena. A posteriori, visto che sono rimasto 8 giorni, forse l'avrei fatto, ma da programma iniziale sarei dovuto stare la metà del tempo.

Contestualmente alla neve, a Istanbul gestisco una pagina da 30.000 followers che mi chiedono foto e video a gran voce, e poi ho amici che sono andato a trovare, quindi un giorno per la sola arnavutkoy sarebbe stato forse sprecato.

Peccato però sarebbe stata veramente tantissima neve...