Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Friburgo/Posieux, 0.2° stabile.
Che rosicata immonda...aria ottima, avrebbe accumulato qualsiasi fiocco, poi con la quarantena non passa nessuna macchina in sostanza...quindi, sarebbe stato un tappeto bianco.![]()
Always looking at the sky.
Purtroppo si, il tutto ha partorito un topolino, veramente "ino"Alla mia quota ieri sera e' caduta neve bagnata nel corso della serata/notte, che ha lasciato una spolverata che e' ancora presente vista la bassa temperatura
Ieri sera verso le 18:30 ho fatto anche un giro in macchina a Steg im Tösstal (700m), 10 km da casa mia dove la neve cominciava timidamente at attaccare, ho provato poi a salire piu' su verso lo Schnebelhorn (1290m) ma ho preferito desistere una volta superati i 900m per non rischiare in sicurezzal'accumulo era gia' di alcuni centimetri e stasera dopo l'home office contro di riprovarci, vediamo dove riesco ad arrivare
Vorrei postare alcune foto ma con l'iphone vengono sempre caricate per "storto" sul forum![]()
Temperatura inchiodata, 0.3°.
Ti prego sole esci, non posso stare con una t. così, nuvole e BASTA.![]()
Always looking at the sky.
Buongiorno a tutti! Ieri come anticipato sono andato a fare una passeggiata in macchina sulle Prealpi. A livello di accumulo tra Turbenthal, dove vivo, andando sulla direttrice Wila-Bauma-Steg, lo stacco vero in termini di accumuli l'ho verificato superando Bauma (640m), mentre a Steg im Tösstal ho trovato almeno 5 cm al suolo.
Da Steg sono salito sopra sino al "Bärloch", 1050m circa e da li ho proseguito a piedi per un tratto di circa un km. Condizione di freddo forte con termo auto a -3.0 gradi e vento sostenuto, accumulo sui 15 cm ad occhio o poco di meno. Paesaggio fantastico, vi carico un paio di foto (speriamo vengano dritte questa volta
)
IMG_0875.jpgIMG_0879.jpg
Segnalibri