Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Inverno finito! dati e anomalie

    Con oggi finisce l'inverno.
    L'inverno meteorologico infatti è costituito dai mesi Dicembre, Gennaio e Febbraio.
    Questo è stato un inverno "fuori norma", come purtroppo sono quelli degli anni 2000, in un "crescendo Rossiniano", anche rispetto agli ultimi del 1900.-
    Abituato a "vivere" inverni di qualche decennio fa, e in più l'essere amante del freddo e della neve, il fuori norma, mi "pesa" alquanto.-
    La mia media dei tre mesi invernali su base cinquantennale(1955-2004) è +3,8
    Questo inverno chiude a +7,7 !!!!! (ben 3,9 gradi oltre media climatica suddetta, e comprende un dicembre 2019, che con i suoi +7,9 di media, è al primo posto dei mesi di dicembre)
    Inverno che si classifica al secondo posto, dietro al 2013/14: +7,9
    Ecco la classifica degli inverni più caldi dal 1955:
    1° 2013/14 +7,9 (+4,1 dalla climatica)
    2° 2019/20 +7,7
    3° 2006/07 +7,1
    4° 14/15 e 15/16 +6,9
    6° 2000/01 +6,2
    7° 2007/08 +5,8
    8° 1987/88 +5,7
    9° 1993/94 e 2018/19 +5,6
    11° 1997/98 +5,3
    12° 2008/09 e 2016/17 +5,2
    14° 1996/97 e 2003/04 +4,9
    16° 1989/90-1995/96 e 2009/10 +4,8(+1 dalla climatica)
    ................................
    Il mese di febbraio si chiude a +9,2 e si pone al secondo posto dopo il febbraio 2014 con + 9,5
    La mia media climatica(1955/2004) di febbraio è +4,4
    I mesi di febbraio più caldi dal 1955:
    1° 2014 +9,5(+4,1 dalla climatica)
    2° 2020 +9,2
    3° 2016 +8,8
    4° 1977 +8,3
    5° 2007 +8
    6° 2019 +7,6
    7° 1958 +7,5
    8° 1995/2017 +7,4
    10° 1966 +7,3
    11° 1974 +7,2
    12° 1999/ 2002 +7
    ..........................
    Precipitazioni di questi tre mesi invernali mm 91
    (dicembre 2019 mm 79, gennaio 2020 mm 6, febbraio 2020 mm 6)
    La media climatica invernale è di mm 200.-
    Gli inverni più aridi:
    1988/1989 mm 38
    1989/1990 mm 39 (in questi due inverni fu annullata la marcialonga in val di Fassa per mancanza di neve.
    2006/07 mm 52
    1974/75 mm 63
    2007/08 mm 76
    1973/74 mm 77
    2019/2020 mm 91
    1991/92 mm 98.-
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,273
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno finito! dati e anomalie

    Inverno tremendo, alla fine chiude al secondo posto di poco anche da me in una classifica degli orrori dove è quasi parimerito al primo posto.
    Peggio del 2006-07, vicinissimo al 2013-14.
    Molto amareggiato ma tantè...

  3. #3
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,936
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno finito! dati e anomalie

    Qui a Trento Sud l'inverno 2019-2020 chiude <solo> al 3° posto fra i più miti con una media integrale di 3.93°c, rimanendo per fortuna dietro sia al 2006-2007 che resiste al 1° posto con 4.30° che al 2013-2014 che lo segue molto da vicino con 4.27°c; magra consolazione comunque.

    Più avanti cercherò di mettere qualche dato un po' più dettagliato.
    Saluti a tutti, Flavio

  4. #4
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno finito! dati e anomalie

    Prossimamente metto anche io i dati, in ogni caso inverno nettamente insufficiente di cui salvo solo gennaio.
    Media integrale trimestrale comunque discretamente sotto il 2006/07 e moderatamente sotto anche a 2014/15 e 2000/01, almeno basandomi sulle due stazioni OSMER che seguo per notevole (talvolta strabiliante) somiglianza microclimatica (soprattutto con quella più lontana da me, mentre la più vicina perde colpi da gennaio 2019).
    Tra l'altro rispetto a queste la mia zona ha avuto un po' più fortuna quest'anno, cioè principalmente meno nubi basse e disturbetti di brezza, quindi è probabile che nel mio orto il verdetto termico medio finale sia qualcosa di non molto lontano dal 1997/98, altra fetecchia. Non in modo tragico, ovviamente, il problema di questi anni rimane però la costanza di sfiga. Forza Pacifico, aiutaci tu.

    Non cito neanche il 2013/14 che qui rimane qualcosa di mostruoso, a confronto il 2006/07 era un 1999/00.

  5. #5
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,382
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno finito! dati e anomalie

    L'inverno nel suo totale, è risultato molto mite, specie da metà gennaio in avanti (ma l'inverno '13/'14 è risultato ancor più mite), con appena 2 nevicate da 1 cm l'una ed è risultato molto secco: infatti, dal 23 dicembre, ha smesso praticamente di piovere). Molti episodi di phoen appenninico (a causa delle grosse perturbazioni sul Nord Europa) e tolti gli episodi di galaverna di inizio gennaio, a seguire anche poca nebbia (a causa della ventilazione ben presente quasi sempre).50 le temperature minime negative.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno finito! dati e anomalie

    Inverno finito?? Perchè c'è stato.. ??

    Comunque inserisco i miei dati brevemente:

    Dicembre: max +13,6° , min +4,5° - - -> media +8,6° / anomalia +1,6° ... 51,4 mm / media 82,0 mm scarto -30,6 mm
    Gennaio: max +12,5° , min +1,9° - - -> media +6,4° / anomalia +0,3° ... 5,2 mm / media 55,6 mm scarto -50,4 mm
    Febbraio: max +16,9° , min +4,7° - - -> media +10,6° / anomalia +3,5° ... 23,8 mm / media 78,1 mm scarto - 54,4 mm

    Un trimestre globale mite siccitoso:
    rarissime le gelate, troppe giornate di sole miti (direi un'infinità) , nebbie rare o assenti, troppe giornate secche ventose, prevalentemente da libeccio/garbino . Il 2019-2020 merita la "palma d'oro" dei peggiori in assoluto da sempre credo almeno per queste lande.. passo e chiudo!!
    Ultima modifica di Daniel92; 01/03/2020 alle 10:43

  7. #7
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno finito! dati e anomalie

    Questo è il bilancio regionale nelle Marche..

    2.png

    Immagine.png3.png

    Immagine.png

    Immagine.png4.png


  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno finito! dati e anomalie

    inverno '19/2020
    dal ' punto di vista ' freddofilo e nivofilo , na' grande ciofeca

    un inverno tra i piu avari di freddo e neve della storia

    in compenso ...i pro e contro ... si e' risparmiato sulle bollette di riscaldamento

    inverno che ha ' elargito ' anche giornate calde e soleggiate simil primaverili e relativi record di caldo

  9. #9
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno finito! dati e anomalie


  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,723
    Menzionato
    7 Post(s)

    Thumbs down Re: Inverno finito! dati e anomalie

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) Inverno 2019-2020 anomalia termica positiva +2,5° sopra media su Inverno periodo 1968-2019. Al momento solo 9 cm di neve accumulati.

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie Inverno 2019-2020 :

    min -2,5° max +11,3° media +4,4°

    L'Aquila Roio Piano (abitazione) temperature medie Inverno periodo 1968-2019 :

    min -2,6° max +6,4° media +1,9°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •