lo consulto spesso ed è molto molto preciso anche in estate con i temporali .. su meteociel la versione "Terronia" non c'è purtroppo e non saprei dirti se esiste ma essendo francese probabilmente no e il pezzo dell'italia che si vede è effettivamente il più vicino a francia e corsica
AROME no, ma negli ultimi tempi sto testando il MOLOCH e devo dire per la mia zona (forse non sono molto distante da te) si comporta benissimo, un vero cecchino. Poi come dice Alessandro, la particolarità del territorio fa si che gli errori capitano a tutti, però devo dire che è veramente un bel modello.
sì parlavo per le pianure centro-occidentali chiaramente, dove anche LAMMA 3km o Arome fino a ieri sera davano punte di 30/40mm (qui ad esempio LAMMA mi dava 40mm totali, siamo a ben 3).
come dice Ale, conta la sinottica, in questo caso è più roba da Stau puro (difatti sui monti sta picchiando di più ma vedo accumuli sull'alto Piemonte ben sotto le stime).
per dire, questo ieri sera:
pcp24hz2_web_2.png
pcp24hz2_web_3.png
questo stamattina:
pcp24hz2_web_2.png
pcp24hz2_web_3.png
e fino ad ora c'è già una bella sovrastima soprattutto al piano anche su quello di stamattina![]()
Si vis pacem, para bellum.
lo 06 piazza la discesa fredda proprio in posizione perfetta, centrata sulla Francia.. volesse che una volta ci prendesse..
Qualcuno mi spiega come cavolo fa a piovere di più sull'Emilia centrale (zona tra Parma e Reggio) che sul Picentino e l'oltrepò Pavese nonostante il minimo sia così ad ovest?
Love rain and hate sun!
Qui dalle mie parti, bella pioggia con vento da est. e circa 30 mm nelle ultime 24 ore. Devo dire che non mi aspettavo il minimo cosi ad ovest
in atlantico facciamo prima a tirare i dadi
![]()
Ultima modifica di Alessandro1985; 20/04/2020 alle 17:32
Certo gfs ci va giù molto pesante per la settimana prossima
Segnalibri