Pagina 219 di 300 PrimaPrima ... 119169209217218219220221229269 ... UltimaUltima
Risultati da 2,181 a 2,190 di 3205

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Quassù da me invece con questo tipo di configurazioni abbiamo passate temporalesche toste, cosa comunque tipica anche dei mesi estivi
    Perché vanno a formarsi celle temporalesche a causa dello scontro fra una massa d'aria calda umida e una di estrazione più fredda, il tutto è alimentato da correnti sciroccali: le tipiche piogge estive. Non sono rare le saccature, celle isolate che si insediano al nord, mentre nel resto dell'Italia meridionale si innalza l'hp con una sciroccata che controbilancia.. un esempio classico il mite Febbraio 2016, piovoso e zonale al nord, anomalo al centro-sud ma non affatto secco, oppure Agosto 2007, sotto media e piovoso al nord, caldissimo al sud.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    non ci siamo .. non ci siamo
    GFS e GEM passaggio alto
    aspettiamo ECWMF
    la vedo grigia per il sud

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    non ci siamo .. non ci siamo
    GFS e GEM passaggio alto
    aspettiamo ECWMF
    la vedo grigia per il sud
    qui non tanto per le temperature..., ma continuo a vederla grigia per le precipitazioni
    ens_image.png

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    qui non tanto per le temperature..., ma continuo a vederla grigia per le precipitazioni
    ens_image.png
    no comment .. io devo ancora raggiungere i 100 mm da inizio anno !! ( come tutto il resto del piemonte centrale )
    diciamo che per il nord e toscana potrebbero esserci diverse possibilità ma per gli altri ... nulla o quasi

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    il controllo invece è vintage




  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    la fiammata di inizio decade ormai non da scampo
    dopo ci si può lavorare


  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,007
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Le ens Gfs 12 sono un casino
    Direi di aspettare
    Stando alle ens 12 il grosso qui su avrebbe giorno 11
    E vabbè la +25 per un giorno non è una tragedia
    È l'ufficiale che spaventa
    Screenshot_2020-05-04-19-29-56-57.jpg

  8. #8
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Gem ci va giù pesante su regioni nord occidentali


  9. #9
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Record di temperatura per la prima decade di maggio nella regione pirenaica francese, con il valore di 35. 4 C a Cambo-les-Bains

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Premesso che tutto è possibile, specialmodo gli ultimi anni in cui siamo stati abituati a configurazioni mediamente pessime, ma non voglio credere che da una configurazione ADDIRITTURA foriera di record di freddo per Maggio si possa arrivare a record di caldo al CS:



    Gli spaghi sono mossi come non mai, non è nemmeno la scammellata il problema, ma la costanza di avere termiche molto alte a causa di affondi meridionali troppo ad ovest il rischio. Ecco, speriamo di no. Pare non si possa avere una via di mezzo adeguata, c'è un gradiente termico esorbitante nelle carte sul lungo termine, è vero che parliamo comunque di over144h però non credo nè che quella la -8 prevista possa trasformarsi in una -1 e n'è la +24 in una +16 (figurarsi), se la configurazione dovesse essere confermata.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •