Per ecmwf tra martedi e mercoledì entrerebbe una -38 a 500 hPa su gran parte del nord.
Dwd uscita serale
icon-0-120.png
Vabbè dai ci siamo...vediamo di tirare fuori qualche fiocco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Passetto in più on in meno a questo punto corrono pochi dettagli.
ciao ragazzi, sto osservando la situazione con entusiasmo.
essendo a marzo inoltrato,ormai quasi aprile, arrivando da 3 mesi di quasi totale sole e poche precipitazioni e circolazione pressoche bloccata, possibile che con un nocciolo ed una entrata del genere diretta dallla bora, non si scateni un bel contrasto da portare precipitazioni improvvise? sapete sicuramente che avverra,con i dovuti condizionali, pero non ricordo mai di aver visto una situazione del genere con una -8|-12 che sfonda dopo quasi 3 mesi di blocco atmosferico con over 18 gradi prolungati.
inoltre le precipitazioni potrebbero arrivare dopo per il nord col classico cuscinetto. a mio parere chi prima chi dopo, con le attuali proiezioni, vedra qualcosa di decente
Forse per le piante è peggio l'arrivo di aria molto fredda che non porta precipitazioni, senza neve che protegge un po'.
Personalmente apprezzerei gem. Neve in appennino (da nord a sud) fino a quote molto basse e tanta pioggia al sud, di sicuro maggiore di quella prevista con gfs. Sarebbe un ottimo compromesso. Peccato che è gem...
Icon a 500 hPa accentua il gradiente verticale
![]()
Segnalibri