Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
Immagine

******
Non mi fascerei troppo la testa! Anche se(sottolineo "se") arrivasse quel nocciolino sopra di noi, in partenza nei pressi della Groenlandia-Svalbard, dove fa un freddo boia, nel suo lungo percorso di aggiramento AP, troverà temperature al suolo e sul mare che stempreranno alquanto il suo gelo.(quando riusciremo a far "freddodotti" per far pervenire direttamente senza ostacolo alcuno???)
Altra cosa successe nel lontano 1996, quando al suolo già prima in Europa vi erano temperature sotto media periodo.
Qui su Adriatico la bora si "scalderà" alquanto su una superficie mare a +12/13; però questo regalerà fenomeni belli a vedersi!
Dette abbastanza caxxate, mi ritiro
Verissimo Giorgio, e senza tornare al 1996 (dove era fine Dicembre quindi che ci fosse gelo in giro per l'Europa ci può anche stare ) basta tornare a 2 anni fa Comunque va detto che il freddo non si trasmette solo per via orizzontale ma anche, specie in questo periodo, per via verticale (tramite precipitazioni), per cui al di la del discorso che hai giustamente fatto se le carte restassero queste secondo me la botta potrebbe essere comunque tosta.