Risultati da 1 a 10 di 3205

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    mai sottovalutare i vortici afro-mediterranei e lo stau jonico ,nemmeno a marzo
    Nel 1995 ci furono 11 morti
    Nel Marzo 1995 caddero in un solo giorno 45 mm. Nelle zone di stau con i monti a ridosso delle coste, ovviamente i fenomeni erano molto più accentuati. Ma la perturbazione di fine Ottobre/inizio Novembre 2015 fu un evento inaudito. Per i tempi che corrono sono sempre meno durature le piogge, più esplosive e intense ma concentrate in un arco di tempo relativamente breve, i fenomeni che durano dall'alba al tramonto non sono affatto comuni in Sicilia come nel nord Europa, non a caso si dice che siamo una terra baciata dal sole.

    Ma un evento piovoso e stabile a seguito dell'ingresso di una forte lp dovrebbe garantirci 30-40 mm sicuri. Minimi pressori quasi centrati e calo delle ens. È tutto ancora da valutare, ma come sempre ce ne faremo un'idea in questi giorni. Risanare il deficit sta risultando sempre più difficile, anche gli eventi non ci assicurano più niente, basterebbe un Maggio 2019 per risollevare un po' la situazione. Non lo si dimentica cmq FEBBRAIO 2020
    Ultima modifica di damiano23; 20/03/2020 alle 17:38
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •