Ecmwf sposta quei 100/150km a sud e ritarda la risalita termica, ma probabilmente riduce anche le precipitazioni della fase di addolcimento da mercoledì. Ancora complicato quindi capire quali saranno le zone con i massimi apporti pluvionivometrici. Di sicuro nella prima fase nevicate anche importanti nelle zone interne da Romagna a nord Puglia a quote molto basse.