mi sa che questa è la classica occasione in cui con sti minimi blandi i LAM vanno a donnine sovrastimando tantissimo. a quest'ora si sarebbero dovuti contare parecchi mm, ne è caduto UNO
questo è un ottimo peggioramento per le zone esposte a stau, per le pianure mi sa che è un mezzo flop![]()
Si vis pacem, para bellum.
Dipende. In Veneto ci si attendeva deboli piogge sparse, e per ora così è. A Genova mi attendevo una buona piovuta senza eccessi, e finora anche qui siamo così. Certo, se uno con un minimo sul Basso Tirreno ci si attendeva 40mm diffusi sul Lombardo-Veneto oppure forti temporali in Liguria, temo che potrebbe rimanere deluso.
sì parlavo per le pianure centro-occidentali chiaramente, dove anche LAMMA 3km o Arome fino a ieri sera davano punte di 30/40mm (qui ad esempio LAMMA mi dava 40mm totali, siamo a ben 3).
come dice Ale, conta la sinottica, in questo caso è più roba da Stau puro (difatti sui monti sta picchiando di più ma vedo accumuli sull'alto Piemonte ben sotto le stime).
per dire, questo ieri sera:
pcp24hz2_web_2.png
pcp24hz2_web_3.png
questo stamattina:
pcp24hz2_web_2.png
pcp24hz2_web_3.png
e fino ad ora c'è già una bella sovrastima soprattutto al piano anche su quello di stamattina![]()
Si vis pacem, para bellum.
Per le pianure, in particolare, servono i fronti da nord ovest tipici dell'estate con temporali diffusi..oppure un buon libeccio, entrambe situazioni che da me in Piemonte portano poca roba, ma che premiano lombardia, Emilia e Veneto
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri