Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 3205

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Scusate ma ho messo le immagini al contrario dell'ordine temporale

    Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
    ti consiglio di usare solo griglie strette quando si entra nel lasso temporale delle 48h
    quelle sono veramente troppo approssimative

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ti consiglio di usare solo griglie strette quando si entra nel lasso temporale delle 48h
    quelle sono veramente troppo approssimative
    Si grazie del consiglio ma essendo in stanza nazionale ho inserito queste per avere un idea sulla distribuzione e l'intensità dei fenomeni.

    Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Si grazie del consiglio ma essendo in stanza nazionale ho inserito queste per avere un idea sulla distribuzione e l'intensità dei fenomeni.

    Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
    figurati
    ma tieni presente che quelle che ho postato sopra sono molto più raffinate e ti permettono comunque di visualizzare l'intero territorio nazionale, salvo eventuali zoom

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    figurati
    ma tieni presente che quelle che ho postato sopra sono molto più raffinate e ti permettono comunque di visualizzare l'intero territorio nazionale, salvo eventuali zoom
    mi sa che questa è la classica occasione in cui con sti minimi blandi i LAM vanno a donnine sovrastimando tantissimo. a quest'ora si sarebbero dovuti contare parecchi mm, ne è caduto UNO

    questo è un ottimo peggioramento per le zone esposte a stau, per le pianure mi sa che è un mezzo flop
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    questo è un ottimo peggioramento per le zone esposte a stau, per le pianure mi sa che è un mezzo flop
    Dipende. In Veneto ci si attendeva deboli piogge sparse, e per ora così è. A Genova mi attendevo una buona piovuta senza eccessi, e finora anche qui siamo così. Certo, se uno con un minimo sul Basso Tirreno ci si attendeva 40mm diffusi sul Lombardo-Veneto oppure forti temporali in Liguria, temo che potrebbe rimanere deluso.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Dipende. In Veneto ci si attendeva deboli piogge sparse, e per ora così è. A Genova mi attendevo una buona piovuta senza eccessi, e finora anche qui siamo così. Certo, se uno con un minimo sul Basso Tirreno ci si attendeva 40mm diffusi sul Lombardo-Veneto oppure forti temporali in Liguria, temo che potrebbe rimanere deluso.
    esatto
    io dico sempre che più che guardare ai dati assoluti delle cumulate bisogna guardare i lam per la distribuzione
    le nostre zone del nord sono sempre state evidenziate ai margini dai maggiori picchi precipitativi e così non può che essere con quella sinottica

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Dipende. In Veneto ci si attendeva deboli piogge sparse, e per ora così è. A Genova mi attendevo una buona piovuta senza eccessi, e finora anche qui siamo così. Certo, se uno con un minimo sul Basso Tirreno ci si attendeva 40mm diffusi sul Lombardo-Veneto oppure forti temporali in Liguria, temo che potrebbe rimanere deluso.
    sì parlavo per le pianure centro-occidentali chiaramente, dove anche LAMMA 3km o Arome fino a ieri sera davano punte di 30/40mm (qui ad esempio LAMMA mi dava 40mm totali, siamo a ben 3).
    come dice Ale, conta la sinottica, in questo caso è più roba da Stau puro (difatti sui monti sta picchiando di più ma vedo accumuli sull'alto Piemonte ben sotto le stime).
    per dire, questo ieri sera:

    pcp24hz2_web_2.png

    pcp24hz2_web_3.png

    questo stamattina:

    pcp24hz2_web_2.png

    pcp24hz2_web_3.png


    e fino ad ora c'è già una bella sovrastima soprattutto al piano anche su quello di stamattina
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Per le pianure, in particolare, servono i fronti da nord ovest tipici dell'estate con temporali diffusi..oppure un buon libeccio, entrambe situazioni che da me in Piemonte portano poca roba, ma che premiano lombardia, Emilia e Veneto

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,509
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Per le pianure, in particolare, servono i fronti da nord ovest tipici dell'estate con temporali diffusi..oppure un buon libeccio, entrambe situazioni che da me in Piemonte portano poca roba, ma che premiano lombardia, Emilia e Veneto
    beh qui con il libeccio siamo in ombra pluvio, gode dell' emilia, solo il piacentino e parte del parmense, poi le zone verso il po
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    figurati
    ma tieni presente che quelle che ho postato sopra sono molto più raffinate e ti permettono comunque di visualizzare l'intero territorio nazionale, salvo eventuali zoom
    le Moloch le consideri simili-meglio-peggio delle WRF ?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •