Risultati da 1 a 10 di 3205

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    la 240h di reading è sempre promettente

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/09/10
    Località
    San Giovanni Rotondo (FG)
    Età
    38
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    la +20 in Francia
    la 0 nei Balcani

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    la 240h di reading è sempre promettente

  3. #3
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Garg Visualizza Messaggio
    la +20 in Francia
    la 0 nei Balcani
    Ormai non conta più nulla essere ad una latitudine elevata in Europa. In epoca di global warming sono proprio le terre poste ad alte latitudini, circondate dal mare e lontane dalle masse continentali (meno soggette a variabilità climatica) ad essere assoggettate all'innalzamento delle medie per colpa dell'intensificazione del zonal flux e dell'aumento dei geopotenziali.
    Come si è palesemente notato, lo squilibrio termico fra Europa nord-occidentale ed Europa sud-occidentale è aumentano in modo spropositato tanto da invertire quasi le medie climatiche delle parti estreme d'Europa. Non a caso continuiamo a vivere mesi caldissimi e da record in Francia, Regno Unito, mentre in Turchia, Grecia il sotto media, che sembra perpetuo, garantisce loro tempo sempre instabile e perturbato, anche se a marzo è andata diversamente lì, temperature miti in po' ovunque. Tipicamente l'Europa orientale è soggetta a correnti fresche da Nord e scenari depressionari durante quasi tutto l'anno, non a caso ritroviamo nell'Egeo il Meltemi, vento che soffia nel periodo estivo e che si origina dallo scontro fra l'alta pressione estiva dell'Europa occidentale e la bassa pressione tipica dell'Europa dell'est.

    Dunque questo è un assetto circolatorio di per sé standard che conferma il trend di questo ultimo periodo. Mentre l'Europa sud-orientale resta sotto venti di brezza costanti da N/NE, in compenso nell'intera parte occidentale del continente dominano le westerlines, apportando solo mitezza oppure condizione anticicloniche, fra l'altro i richiami anticiclonici vengono facilmente innescati in Europa occidentale poiché anch'essi sono alimentati da correnti occidentali.
    Ultima modifica di damiano23; 25/04/2020 alle 21:32
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,043
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    la 240h di reading è sempre promettente
    promettente in prospettiva. monitoriamo, qualcosa di grosso bolle in pentola.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,022
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    promettente in prospettiva. monitoriamo, qualcosa di grosso bolle in pentola.
    AHAHAH
    Odio questa frase
    Comunque i modelli sono delle brutte perzone
    Fine

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    promettente in prospettiva. monitoriamo, qualcosa di grosso bolle in pentola.


    specie a breve
    entriamo nel periodo in cui anche l'impossibile può divenire realtà

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    specie a breve
    entriamo nel periodo in cui anche l'impossibile può divenire realtà
    Per ora GFS conferma L'ondata che non sarebbe affatto breve, nonostante MJO...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Per ora GFS conferma L'ondata che non sarebbe affatto breve, nonostante MJO...
    E' vecchia

    gfs-campobasso-it-415n-1.jpeg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •