Vedremo fino a quando resisterà chiuso Bering. La stagione artica se "andrà tutto bene", potrebbe registrare dopo anni la migliore estate per estensione dei ghiacciai.
Ma in compenso non cambierà nulla per le medio-basse latitudini
Hp liberamente pronto ad entrare in campo e siccità interminabile. Già in Europa nord-occidentale si è registrato un mese d'aprile secco e caldo, a causa della subsidenza anticiclonica. E la Francia è proprio la porta dell'Atlantico. Non serve un Atlantico "sbarrato in primavera" se fino ad adesso si sono attese delle piogge. E dopo un trimestre invernale di Atlantico sbarrato, inverso a quest'autunno, si ripresenta questa sinottica.
Ora la porta atlantica è nuovamente aperta ma in questo modo la vorticità al largo della Groenlandia provoca delle conseguenze anomale, tipo affondi verso le Azzorre e hp africano in Italia![]()
![]()
Ultima modifica di damiano23; 28/04/2020 alle 09:48
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
ed era anche ora che passasse di fase
comunque per ripassare
![]()
Dunque nella mappa qui postata da Diego, la PDO è negativa ma un indice non sotto i -0,5 (ad occhio), proprio perché vi sono anomalie neutre nel golfo dell'Alaska, isolate sst sotto media al largo della California separate da un braccio di anomalie positive.
Mentre la mappa mostrata da te Alessandro il valore di -1,2 è in riferimento a Febbraio 2020.
Dovrebbero aggiornarla. Io mi affondo anche al medesimo sito!
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Luca Bargagna
la situazione potrebbe anche finire nella più classica delle vie di mezzo Luca
con una maggiore incidenza della curvatura orientale veicolata dalla saccatura baltica sino a noi ma senza che necessariamente il getto in oceano pialli tanto da isolare in cut off
sarebbe la soluzione migliore da tutti i punti di vista perché limiterebbe l'incidenza del promontorio anche sul mediterraneo orientale senza generare un isolamento
Segnalibri