Pagina 200 di 321 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250300 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 3205
  1. #1991
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    la versione Reading per il Nord Italia sarebbe la peggiore, cuneo anticiclonico sulla Francia con asse sud-est/nord-ovest, insomma nel posto peggiore...invece gli altri modelli sarebbero per asse contrario, ne usciremmo prima.
    con gfs06 non ne usciremmo mai
    vediamo il 12
    Ultima modifica di simofir; 28/04/2020 alle 17:18

  2. #1992
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    eh vaca boia il 12z nel medio peggiora di brutto
    CUT OFF alla ECWMF al nord ovest andiamo a fuoco

  3. #1993
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    eh vaca boia il 12z nel medio peggiora di brutto
    CUT OFF alla ECWMF al nord ovest andiamo a fuoco
    ha le polveri bagnate mi sa, questo è il picco del fuoco sul nw


  4. #1994
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ha le polveri bagnate mi sa, questo è il picco del fuoco sul nw

    Immagine
    l'evoluzione però resterebbe molto negativa con asse di saccatura strozzato e prosecuzione di risalita africana a tempo indeterminato.

  5. #1995
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ha le polveri bagnate mi sa, questo è il picco del fuoco sul nw

    Immagine
    vabbè, in un'ottica orticellistissima non aveva tutti i torti, visto che una +12 di questo tipo sarebbe "pulita", fatta con cieli sereni, e senza l'instabilità diffusa che sarebbe tipica di scenari con curvatura anticiclonica sull'asse SW/NE e NW italiano ai margini occidentali del promontorio, cosa che i giorni scorsi i modelli tendevano a vedere.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #1996
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    l'evoluzione però resterebbe molto negativa con asse di saccatura strozzato e prosecuzione di risalita africana a tempo indeterminato.
    non so, pare che si andrà verso una via di mezzo
    niente sfondamento della saccatura ma nemmeno un precoce isolamento alla reading con asse bloccato sull'europa occidentale
    termicamente io di negativo non ci vedo nulla in queste ultime corse
    si continua a limare la potenza del promontorio





  7. #1997
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    vabbè, in un'ottica orticellistissima non aveva tutti i torti, visto che una +12 di questo tipo sarebbe "pulita", fatta con cieli sereni, e senza l'instabilità diffusa che sarebbe tipica di scenari con curvatura anticiclonica sull'asse SW/NE e NW italiano ai margini occidentali del promontorio, cosa che i giorni scorsi i modelli tendevano a vedere.
    e chi la vuole
    gradirei non iniziare a sudare a maggio

  8. #1998
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    carine ukmo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #1999
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    comunque la prima regola delle ondate di caldo tra la seconda metà di aprile e la prima metà di maggio è che vengono spesso limate considerevolmente all'approssimarsi della scadenza previsionale (per intensità soprattutto, ma anche per durata, spesso). forse perchè i GM sottostimano lo stemperamento delle termiche anticicloniche dovuto ai mari ancora relativamente freddi (a differenza che a stagione calda inoltrata), cosa che avviene con risalita franca da Sud verso Nord e che è prerogativa delle avvezioni africane, mentre nelle decadi precedenti al periodo dell'anno in questione gli anticicloni sono prevalentemente di matrice azzorriana (o comunque con assi di risalita meno meridianizzati, con spinta tendenzialmente da ovest verso est), e quindi il passaggio fisicamente dell'aria subtropicale sopra il bacino del Mediterraneo è più marginale.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  10. #2000
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    e chi la vuole
    gradirei non iniziare a sudare a maggio
    sì certo, dicevo solo che come temperature diurne effettive al NW fa più caldo con una +12 e HP disposta in questo modo, piuttosto che con una +14 e un'HP decisamente più coricata verso est.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •