Fatico a capire lo scetticismo di @Alessandro1985.

A me, vedendo la dinamica che matura a 72-96 ore (perchè ormai quello è lo snodo), una soluzione alla ECMWF con la colata artica-marittima lungo l'Adriatico e l'isolamento del cutoff sulle Azzorre sembra la cosa più probabile francamente.

In 13 anni che seguo i modelli ho visto altre volte questo tipo di azione, e sinceramente l'idea di GFS, con quella "sporcizia" in alto Atlantico che piegherebbe verso E la cresta dell'alta subtropicale sparandocelo addosso mi sembra abbastanza poco coerente con uno strappo così veloce sulle Azzorre.

Per me avremo sia la fiondata artica lungo l'Adriatico sia la successiva interazione con la bassa pressione azzorriana, che inevitabilmente andrà a segare la radice dell'hp.