Pagina 211 di 321 PrimaPrima ... 111161201209210211212213221261311 ... UltimaUltima
Risultati da 2,101 a 2,110 di 3205
  1. #2101
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,651
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sempre più convinto che reading stia per prendersi una ranzata mica male
    Dopo l’anomalia di stamattina presto, torno alla normalità e ti dico che la penso esattamente come te a parte gli scherzi, mi pare una dinamica troppo “spinta” quella di ECMWF, più probabile una via di mezzo comunque più vicina alla linea di gfs. Come Giuseppe, credo poi avremo una buona passata atlantica verso fine della prima decade

  2. #2102
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Dopo l’anomalia di stamattina presto, torno alla normalità e ti dico che la penso esattamente come te a parte gli scherzi, mi pare una dinamica troppo “spinta” quella di ECMWF, più probabile una via di mezzo comunque più vicina alla linea di gfs. Come Giuseppe, credo poi avremo una buona passata atlantica verso fine della prima decade
    sì anche per me stanno salendo le quotazioni dell'atlantico
    e a tal proposito anche in quel caso non ho mai condiviso la linea di reading che prevedeva quell'isolamento depressionario in pieno oceano a oltranza nelle scorse emissioni

  3. #2103
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Anche io temo che ECMWF si stia allargando un pò troppo con la dinamica. Oltretutto - e mi dispiace contraddire qualcuno - io non vedo questa unanimità dei modelli contro la visione di GFS, anzi ...

    Diciamo che ci sono ampie possibilità che una forte scaldata venga ridimensionata, ma non credo a quel rientro fresco (freddo per certi aspetti) che vede ECMWF.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #2104
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Torno a vedere i modelli a scala globale dopo tempo immemore ed effettivamente sì, gfs ed ecmwf continuano su due binari praticamente opposti. Inutile dire che tifo per reading personalmente, ma ritengo la sua visione troppo esagerata.

  5. #2105
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Torno a vedere i modelli a scala globale dopo tempo immemore ed effettivamente sì, gfs ed ecmwf continuano su due binari praticamente opposti. Inutile dire che tifo per reading personalmente, ma ritengo la sua visione troppo esagerata.
    Aggiungi anche Ukmo ai team tifati

  6. #2106
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Boh vabbe GFS continua per la sua strada ma va comunque lievemente riducendo l'entità della scaldata, che colpirebbe maggiormente l'estremo NW, le isole maggiori e il versante tirrenico (mentre la zona meno presa sarebbe il NE).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #2107
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Boh vabbe GFS continua per la sua strada ma va comunque lievemente riducendo l'entità della scaldata, che colpirebbe maggiormente l'estremo NW, le isole maggiori e il versante tirrenico (mentre la zona meno presa sarebbe il NE).
    gobba cattivella però
    se sta così alta quando flette qualcuno si scotta
    speriamo in ulteriori limate

  8. #2108
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    A vostro parere per avere l'atlantico serio dobbiamo passare per un hp africano (più o meno caldo)? In pianura padana gli accumuli fino ad oggi in certe zone non arrivano a 100 mm e di solito maggio è molto piovoso, quantomeno al nord Italia..

  9. #2109
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Citazione Originariamente Scritto da emiliaoccidentale75 Visualizza Messaggio
    A vostro parere per avere l'atlantico serio dobbiamo passare per un hp africano (più o meno caldo)? In pianura padana gli accumuli fino ad oggi in certe zone non arrivano a 100 mm e di solito maggio è molto piovoso, quantomeno al nord Italia..
    dobbiamo passare per la traslazione della depressione con tutto ciò che comporta, al netto di limate e di curvature cicloniche orientali da definire nei dettagli
    ma più che atlantico serio penso alla possibilità di un'europa occidentale mediamente depressa a fronte di una lp islandese che temo non sarà molto presente, quindi assenza di fronti strutturati

  10. #2110
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,015
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi Modelli Primavera 2020

    Diciamo che Gfs per la mia zona non cambia
    Almeno 3-4 GG con la +20 e altri giorni molti miti/caldi a seguire..
    Vedremo
    Ultima modifica di BoreaSik; 30/04/2020 alle 14:51

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •