Passano i giorni e le promesse rimangono sempre tali...anno davvero dry
La media va per la tangente, ma è in buona compagnia
284A081E-30D8-4656-A168-6C4777DEDC8F.gif
L'EUL in prospettiva, con aggancio del jet stream basso e debole in entrata sul vecchio continente, sarà gioco forza migliore per le piogge al CN lato ovest.
Certo è che una circolazione siffatta andrà a connotare fortemente le SSTA sull'est atlantico…..![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
ECMWF di stamattina è ad un filo dal ripetere l'irruzione del 5 Maggio 2019 qua, ovvero una botta storica con neve (allora) da 300 metri in su.
Purtroppo mancano ulteriori 200 km a Sud nella carta a 192 ore per il realizzarsi completo, fermo restando che già così è un irruzione artica veramente maestosa per il nord Italia e l'Europa centrale in genere.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Vero, continua ad essere un anno caratterizzato da pochissimi eventi piovosi, anche se un paio di questi è stato importante per noi.
Secondo me, però, per Mercoledì i modelli sottostimano le precipitazioni. Ci sarà un bello scontro di masse d'aria in medio Adriatico, potrebbero esserci sorprese. Parere personale, però.![]()
Al netto del fatto che le forzanti su di una stagione estiva sono molteplici, possiamo asserire che una negativizzazione delle SSTA in quella fascia di oceano, nel momento in cui il jet strem mollerà la presa ( e già è debole in atlantico quest'anno), sono decisamente compatibili con un WR3
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
non vedevo l'ora di stare a metà maggio con la -2 sulla testa![]()
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
Ok grazie![]()
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri