“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Da Gfs00 e Gem sembra che la saccatura possa traslare bene verso est..
Gfs per esempio sarebbe da botti di Capodanno sui monti nel long
Intanto ci prepariamo al fuoco sahariano![]()
Gfs00 non va oltre un +21...mentre Ecmwf rimane bella alta. ma il problema è la durata. Non se ne vede la fine.
GFS e GEM migliorati.
Almeno la saccatura a largo della Spagna dopo un po' trasla e non rimane intrappolata lì.
Vediamo che dice Reading.
ecmwf è già peggio rispetto a tutti gli altri anche per la prima entrata, che resta sempre un po' ostacolata nell'approfondimento e il fronte viene steso subito a nord est.
C'è comunque un po' di componente ciclonica in più rispetto a ieri almeno fino alla Toscana, mentre al nord sarebbero piogge serie.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Oggi invece è ecmwf a prevedere lo scenario forse peggiore al sud
La saccatura si isola malamente a ovest e non trasla.
Ma a quelle distanze bisogna attendere.
La linea Gem/Gfs è assolutamente preferibile
Si, la linea di ECMWF è quella peggiore stamani, GFS e GEM vedono un proseguo migliore con l'evoluzione più orientale della saccatura, evitando invece l'affondamento tra l'iberia e Marocco (visione dell'europeo) . In entrambi i casi il contesto termico rimarrà caldo quasi estivo, almeno al centro-sud, dagli spaghi medio-adriatici noto varie puntate alla +15°
Segnalibri