
Originariamente Scritto da
rafdimonte
Io dico solo che quello che sta succedendo dal punto di vista meteo negli ultimi 5 mesi è passato e sta passando in sordina a causa della polpetta del coronavirus.
Se fino a dicembre almeno per le precipitazioni si cavava un ragno dal buco, da fine dicembre ad oggi non piove manco più.
Le saccature o pertubazioni o affondano in oceano, o sull' iberia, o sui balcani, o impattano contro le alpi oppure fanno in cut off strotolate dal muro di
hp ormai perenne alle nostre latitudini.
Non si può manco parlare di clima tropicale, almeno nei climi tropicali piove, ma da alcuni mesi siamo sotto clima desertico sia lato termico che precipitativo.
Non è un lamento, ma è la realtà.
Cosa vedono i modelli oggi?
Semplice, soliti affondi ad avest, solite correnti da sud, soliti cut off tra medit occidentale e marocco e solito
hp imperante sul lungo.
Mai come in questi ultimi mesi il.nuovo clima si era manifestato con tanta chiarezza e decisione.
Segnalibri