Pagina 2 di 8 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 78

Discussione: Gli anni '50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gli anni '50

    Quando il "porpora" era visibile a 850hpa ancora…… (vallo a trova' oggi…)

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Gli anni '50

    Citazione Originariamente Scritto da Kou Visualizza Messaggio
    Quando il "porpora" era visibile a 850hpa ancora…… (vallo a trova' oggi…) Immagine
    FEBBRAIO 1956 e' in assoluto il piu gelido e super nevoso dal 1860

    ma se osservi questo grafico ,

    anche se NON di tale entita' storica come il Glaciale feb. 1956 ,

    febbraio 2018 gelido e nevoso in gran parte d Europa


  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gli anni '50

    Meglio fu' questa poi….,,,

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gli anni '50

    Si scherza ovviam. ….., mando questa a memo amarcord….,,,

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Gli anni '50

    nel 1958 si e' registrata una delle piu intense tempeste geomagnetiche , talmente forte che le aurore boreali hanno illuminato i cieli a Latitudini piu meridionali , come nel Messico

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    27/06/19
    Località
    Castellammare NA
    Età
    31
    Messaggi
    2,158
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gli anni '50

    Si, ma sai che "quel colore" si ferma molto piu' sul nord Europa…..

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Gli anni '50

    il 29 marzo 1952 giornata molto calda tipicamente estiva al sud Italia con temperature max. oltre + 30 C.


  8. #8
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gli anni '50

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    il 29 marzo 1952 giornata molto calda tipicamente estiva al sud Italia con temperature max. oltre + 30 C.

    Immagine
    Marzo 1952 chiuse addirittura sottomedia (-0,5°) ma ebbe un finale molto caldo al CS

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,316
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Gli anni '50

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Marzo 1952 chiuse addirittura sottomedia (-0,5°) ma ebbe un finale molto caldo al CS
    Record a Bari Palese con 31,6°! A Brindisi seconda temperatura più alta di Marzo con 26,7° secondi solo ai 27° del 2001.

    Davvero eccezionale, eppure Marzo 1952 chiuse -1° dalla 81/10 da me.

  10. #10
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Gli anni '50

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Record a Bari Palese con 31,6°! A Brindisi seconda temperatura più alta di Marzo con 26,7° secondi solo ai 27° del 2001.

    Davvero eccezionale, eppure Marzo 1952 chiuse -1° dalla 81/10 da me.
    Sì, la prima parte del mese fu totalmente diversa dal finale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •