Satellite bellissimo, fronte freddo da manuale in ingresso sulla pianura padana.
fronte freddo.jpg
Massima di +26.1°C causa scirocco. Oggi primo giorno superiore alla media di questi primi 14 mensili.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
2mm questa notte, adesso sole e nubi sparse +21.8°.
Attendiamo l'ingresso del NE che dovrebbe arrivare a breve, nel tardo pomeriggio.
Al Nord est tracollo termico (t° di +11°/12° adesso)
Da Padova mi segnalano forte vento di bora da qualche ora e adesso forti rovesci in corso, netto calo termico.
Qui 11mm...molti di più di quelli che mi aspettavo... Ottimo... Davvero ogni tanto mi stupisco... Temp 10°...Sta nevicando oltre 1800m
Fronte improvviso e fortissimo da NE.
Nuvoloso.
Qui +22, a Bondeno +11.
A Lubiana pioggia con +4!
Comprensorino dei sensorini segregatini, minima 11 gradi stabile.
Massima 24 gradi, UR sempre desertiche < 20%.
Mi è di nuovo caduto il sensore dal terrazzo, questa volta non è sopravvissuto. non si accende più. sarebbe bello capire cosa si sia danneggiato, non si è aperto nell'urto, tranne il vano pile e batteria, ho provato a usarne un'altra ma niente. peccato gli avevo cambiato la resistenza igrometrica, ma quella si può sempre trapiantare penso. per fortuna comunque ne avevo un altro di Back-up identico, seppur usato di più- già provveduto. e comunque ne ho altri tre di altre stazioni...
Avevo già sentito il vento, ma odio talmente tanto le persone con cui mi tocca vivere (mia mamma e allah, suo marito) che ho preferito restare dov'ero pur di non vederli e così non l'ho salvato spostandolo.
Le gioie dello stare a casa, eh?
Qua sempre e solo sole, non succede mai niente.
francamente per me giornate così sono l'anti-meteo per eccellenza, mi fanno odiare vivere qua.. l'unico posto in cui fa più caldo con correnti settentrionali che meridionali..ma tant'è...ciò tra l'altro non fa che aggravare la situazione idrica, i campi hanno lo stesso colore della savana.. servirebbero perturbazioni da 100 mm a botta..
T: +11.3, sono praticamente in minima. Piove costantemente da 8 ore, con intensità via via in aumento. Queste sono piogge che fanno bene alle falde. Atessa (CH) segna 14.1 mm ora. Ci voleva proprio![]()
Ma questa landa E' l'antimeteo per eccellenza. siamo maledetti: se arriva una depressione profonda si attiva il Marino e non succede niente, se arriva da Nord foehn a oltranza, se arriva da Est solo vento o fohn freddo, se arriva da Ovest ombra pluviometrica fra ticino e Adda... le uniche situazioni buone sono quelle da scirocco o il SO che ha contrasto con masse d'aria differenti, ma si tratta di cose che se non ne vuole sapere si va avanti così mesi. e difatti è così.
come se non bastasse siamo pure la regione dove la situazione a livello corana è stata peggiore e di conseguenza mr Hannibal Fontana ci terrà in segregazione fino a data da cestinarsi, altro che 3 maggio. difatti ormai mi chiedo che senso abbia parlare di meteo o cielo dal momento che sono quasi segregato o posso andare fino al palazzo davanti... una depressione totale che peggiora di giorno in giorno, e quando arriva quella... mi rimane ben poco.
Segnalibri