Situazione davvero particolare quella di oggi, anche qui a Trento Sud pur senza raggiungere gli estremi di certe zone della Valpadana c'è stato un doppio repentino <cambio d'aria>, dapprima al mattino grazie all'ingresso del föhn da N-NW col DP precipitato in un paio d'ore da +5.6° a -13.3°c, e quindi verso sera quando in circa 50 minuti è risalito da -10° a +3.1° non appena l'aria fresca ma decisamente più umida è rientrata da S-SE, annunciata da una leggera foschia/caligine verso il fondovalle meridionale in risalita della Vallagarina, anche se nulla a che vedere con le immagini lombarde.
Gli estremi termici odierni sono stati 9.6°/22.9°, mentre per quanto riguarda l'umidità relativa ho controllato nel mio archivio e in effetti la minima UR dell'8% raggiunta oggi poco dopo le 12 è la più bassa da quando ho la stazione Davis VV (dal 2010), a pari merito col 23/2 e 20/3/2011 e con il 17/4/2014.
Attualmente registro 11.1°/56%; cielo sereno con ancora un po' di vento da S, in calo comunque rispetto a qualche ora fa.
Saluti a tutti, Flavio
Min -1
Aria frizzante e miglioramento rapido , dopo la spazzolata di bora avvenuta ieri..
purtroppo non ha piovuto, la pioggia è l'unica priorità assoluta in questo periodo .. intanto Aprile sta fermo a 0..![]()
Caduti 22 mm di pioggia. Abbiamo evitato quindi il secondo mese a 0 mm di quest'anno. Adesso vedremo la prossima settimana, forse c'è la possibilità di avere altra pioggia.
Minima sui 5°, adesso già 10.8°. Fortunatamente il mare caldo ci protegge da eventuali minime negative che sarebbero disastrose adesso.
Ultima modifica di terence88z; 16/04/2020 alle 08:16
minima 0,0
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Hola Hombres de MNW!
Ieri in pochi minuti dal Foehn bollente al rientro temperato da ESE, visibile da una fascia di Caligine in risalita da ESE. Raffiche.
Oggi poco nuvoloso, mite.
ECMWF00 cancella tutto: HP ad oltranza.
L'unica cosa qui nell'Atacama da segnalare e' che oggi ho ispezionato il Solaio ed e' stato un fuggi-fuggi di Ragni Pholcidae.
Hasta luego desde San Pedro de Atacama!
Emilia-Romagna sugli scudi, con queste irruzioni di aprile! Non so come facciate, in Veneto invece un po' di vento tutta la notte e minime in pianura che non sono riuscite generalmente a scendere sotto i +3/+4°C. Perfino nelle valli alpine e prealpine, per trovare gelate bisogna salire a 800-1000m! In compenso, temperature diurne contenute per una giornata di sole di metà aprile, tra +13°C e +15°C alle h14:00.
A differenza degli altri a me l'episodio di ieri ha lasciato totalmente indifferente, soprattutto dal momento che nemmeno posso uscire.
minima 7 gradi, in calo.
Massima e attuali 16 gradi/UR 37% e sempre e solamente sole. il clima rispecchia perfettamente il putridume che sento dentro.
Niente da segnalare se non che ho saltato il pranzo.
Segnalibri