sì e no. c'è un vero e proprio fronte in ingresso, da SW. il discorso è meramente orografico, molto probabilmente in regime temporalesco l'essere esattamente in mezzo tra la valle dell'Adda e quella del Ticino non ci premia molto. molto spesso (anzi, la maggior parte delle volte) in questa area capita di vedere i TS dividersi in due praticamente, con le parti attive ce seguono Adda e Ticino e qui solo le code dei TS. l'ho segnalato anche più volte, penso che il motivo sia quello sopra esposto. anche con fronti da N in estate succede la stessa cosa, spesso anche con quelli più frequenti da NW.
ma va bene eh, mi evitano spesso i TS più forti ed è tutto risparmio, UNO ne ha fatto e mi ha fatto solo 3000€ di danni
PS: tra l'altro guardando la moviola adesso si vede benissimo come il trigger sia proprio la valle del Ticino, non mi stupirei partisse anche più ad Est sull'Adda a breve. si vede comunque molto bene come superato il Ticino tutto vada a morire.
Si vis pacem, para bellum.
Rovesci in corso e temperatura attuale di + 15.3 gradi.
Cielo ben scuro.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
1_28-04-2020_28-04-2020_12_0_PLUV_903_0.png
non è ancora finita ma complessivamente in piemonte è stato un peggioramento non molto democratico ma sicuramente proficuo per molte zone e questo è positivo
il lato negativo della cosa è che io sono al centro della zona a 0 mm nel centro del piemonte !!
ora c'è ancora la serata per cui vedremo ma solitamente con il Sud Ovest da queste parti ci vuole una botta di culo o veramente tanta energia in gioco e sud ovest fresco solo in quota e non al suolo.. all'incirca come l'emilia credo
Temporali, 20 mm +13.8 gradi
come sempre qui le briciole, causa SW mm 5,3, tutto finito +16,1
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Gran bella passata d'acqua con rovesci anche forti in successione dal primo pomeriggio ..
caduti 14 mm (max RR 92,2 mm/h)
T scesa a 14° , max del giorno 22°
Comprensorino dei bidoncini.
dopo una minima elevata di 14 gradi, la solita perturbazione del povero: rovescio stentato nel primo pomeriggio, con acquazzoni Berlinesi e atlantofili ma senza mai essere incisivo.
Massima 20 gradi raggiunta all'ora di Allah (le 13).
Adesso si è rimesso a piovere per gli "avanzi" di quanto avviene verso est, difatti ho fatto subito 0.5 mm in più, non roba da poco in periodi dove niente accade.
Totale al momento 1.5 mm
Attuali 17 gradi/ 70%.
Sfigoland si conferma l'anti-meteo sempre e comunque.
Ottimo bottino "inaspettato" di 14,8 mm![]()
Fine di tutto, fenomeni traslati tutti ad Est della famosa "Dryline", come sempre bene il milanese settentrionale.
2mm.![]()
Segnalibri