E' appena passato un bel rovescio a 24 mm/h con vento da S che ha scaricato 1.6 mm di pioggia in pochi minuti, in leggero anticipo sull'animazione prevista da Cosmo che vedeva il tutto cominciare verso le 18, mentre dalla mappa delle fulminazioni si notano in effetti dei temporali in Lombardia oltre che nel Basso Garda veronese.
Temperatura scesa a 16.71°/77%, adesso piove in maniera molto più moderata anche se verso sud i monti stanno nuovamente sparendo nella foschia piovosa e il radar sembra bello carico, bene così!
Saluti a tutti, Flavio
Temporale terminato con 10 mm di accumulo (pluviometro manuale) e rain rate massimo a 244 mm/h nella stazione più vicina
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Te lo avevo già annunciato giorni fa che con i venti da S/SW sarebbe stata una goduria e la migliore configurazione per avere logicamente un apporto maggiore di precipitazioni, certo 24 mm non sono moltissimi dopo un fronte del genere, ma magari fossero caduti anche qui due giorni fa..Vediamo quanto riesci a totalizzare fino a mezzanotte.. a proposito, a quanto ammonta il totale pluviometrico dal 1/1/2020 a Trento sud?
Qui 180.0 mm circa
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Sì sì, l'ostro-libeccio è forse in assoluto la corrente migliore per noi per avere prp di una certa consistenza avendo le Alpi alle spalle; ci speravo anch'io, ma altre volte le previsioni sono state disattese purtroppo, mentre stavolta pare che le correnti in effetti siano realmente quelle previste fin da qualche giorno fa (e direi che si vede).
24 mm all'ora è l'intensità del rovescio di poco fa, non sono i mm caduti purtroppo (ma non è detto che non ci si arrivi entro stanotte); qui con l'evento di ieri ne sono caduti 17.0 e il totale dall'inizio del 2020 ha finalmente sfondato quota cento arrivando a 111.2 mm, più quello che sta cadendo adesso (finora 2.2 mm).
Stando all'animazione su base Cosmo il grosso dovrebbe arrivare più o meno fra le 22 e l'una di notte, forse chissà potrebbe arrivare anche il primo temporale della primavera (finora ce n'è stato solo uno invernale, a fine febbraio); per ora piove fra il debole e il moderato, una volta passato il primo rovescio.
![]()
Saluti a tutti, Flavio
Hola Hombres!
Peggioramento del povero qui: attorno a 7 mm con alternanza di Rovesci e Pioggia Autunnale....Mese sui 40 mm.
Meglio sulle Alpi/Prealpi/Laghi Lombardi. Ora nuvoloso-umido.
Carte da Atacama......
Hasta Luego!
Qui nulla di fatto anche oggi ma almeno il clima è bello, variabile ventilato e fresco
Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk
spettacolo, piovuta pomeridiana e adesso una bella bestiola da NW, squall line ad occhio, ho sentito dei bei tuoni lontani. si comincia!
Si vis pacem, para bellum.
Alla fine 17 mm. Ora rasserenamenti +11.7 gradi
Massima 20 gradi, qui nel comprensorino dei Cipollini.
3 mm.....
"Anyplace is better...
Starting from zero, got nothing to lose....."
Segnalibri