Prima decade di Aprile ( Campobasso - alt. 640 m circa ):
TMax media: 14 °C
Tmin media: 3,5 °C
Precipitazioni mensili: 4 mm
Anomalia temperature massime: in media
Anomalia temperature minime: -0,5 °C
"Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine
Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/
Ho controllato bene i dati. A Ferrara rispetto alla decadale 1996-2015 la 1° decade chiude con un ottimo -1,3°C. Dalla 1971-00 (che in Aprile è parecchio fresca, uguale alla 1961-90!) siamo a -0,1°C. Verosimilmente sarà un -0,6/-0,7 sulla 1981-10.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
durante la prima decade di aprile le zone mediamente piu piovose in Europa sono state il Portogallo , Spagna , la Norvegia e la Grecia
qui mm 0,0, da inizio aprile
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
prima decade di aprile, media minime +1,3, media massime +19,0
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Prima decade di aprile a Borgo Panigale:
min 3.7ºC (-3.4ºC), max 18.9ºC (+1.7ºC), media 11.3ºC (-1.1ºC).
Scarti sulla 1981-2010.
Climate is what you expect
Weather is what you get
Giornata abbastanza fredda oggi a Brindisi, per via della forte irruziona fredda che ha apportato un consistente calo termico e forte vento di tramontana.
La massima è stata appena 14,4°. E' una massima relativamente poco frequente: solo 30, dal 2000 al 2019, sono infatti le volte in cui la max in una giornata di Aprile è stata minore o uguale a questo valore.
Quest'anno invece è la quarta volta.
In quota, a 850 hPa, i radiosondaggi 12Z hanno registrato -1,3°. Molto più freddo di quanto qualsiasi modello prevedesse (picco minimo sopra -1°, e non raggiunto alle 12).
Fa riflettere che questa prima metà di Aprile, giunti al giro di boa, abbia avuto medie inferiori all'intero Dicembre, e come in quota si sia stati sotto lo zero a 850 hPa quanto lo si era stati dal 1° Dicembre al 28![]()
@Josh e @Friedrich 91;, ho letto la vostra discussione sugli aprile post-2006: il più fresco in Italia è quello del 2008, con +0,4 °C sulla 1981-2010; seguono, a pari merito, quelli del 2012 e del 2019, con +0,6 °C sulla stessa media; c'è poi quello del 2015, con +0,8 °C; aprile 2010 chiude la breve lista degli aprile post-2006 con anomalia positiva nazionale inferiore al grado, con +0,9 °C sempre sulla 1981-2010.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri