Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
possibile possibile, ma ce ne sono molte nelle province vicine che si aggirano su quei valori e che anche nel prossimo futuro sembrano dimenticati dalle piogge. se non si sistema lì la cosa in estate son dolori, vista anche la quantità di campi orto-frutticoli (pomodori nel piacentino, tutte le pesche, albicocche, viti, grano, angurie... pff, l'Emilia e la bassa Lombardia è tutta agricoltura praticamente).
ci vuole una vera sciroccata per quelle zone, o che le varie gocce a zonzo si mettano nella giusta posizione.
Quello sembra un valore sospetto perchè è troppo più basso dei vicini e non è ancora la stagione delle piogge o temporali a macchia di leopardo..però nella mia provincia e in Emilia Romagna (specie bassa orientale) quasi tutti sono sotto i 100 mm e le mappe non sono troppo promettenti..non bene in vista dell'estate, ricordo nel 2007 una situazione simile portò a significativi razionamenti idrici.

emilia.jpg