Risultati da 1 a 10 di 215

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E intanto stamattina una vera e propria sorpresa meteorologica!

    Sì, perchè nessun modello aveva previsto un calo termico così consistente stanotte. Tra l'altro non era giunta nemmeno chissà quale aria fredda ieri. I radiosondaggi segnavano 4,2° a 850 hPa. Sotto media, per carità, ma se anche raro non eccezionale.

    Quando sono andato a dormire c'erano 12°. Quando mi sono svegliato la minima mi sono accorto essere stata di 8,9°!

    Si tratta di una delle più basse minime di Maggio dal 1991. Immagine

    Cioè, ci credete? Chi se lo poteva mai aspettare?? Immagine


    Precisamente, mai dal 1991 al 2011 il termometro era sceso sotto i 9° a Maggio.
    Tra 2011 e 2019 solo altre 5 volte. Di cui 3 l'anno scorso, ma fu eccezionale, non vale Immagine


    Insomma, non è un record di freddo, ma diamine, è un valore di tutto rispetto!
    La sesta minima più bassa da 30 anni a questa parte Immagine
    , e io non me ne ero neanche accorto che si potesse fare Immagine
    aspetta che ora ti chiamo @Josh il quale vuol certamente farti i complimenti

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,157
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    aspetta che ora ti chiamo @Josh il quale vuol certamente farti i complimenti

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,157
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Maggio è uno dei pochi mesi in grado di regalare soddisfazioni. Quasi ogni anno c'è almeno qualche evento freddo che te lo rende gradevole.
    Nel 2014 ci furono ondate fresche con minime tra 9 e 10° che sono abbastanza rare.
    Nel 2015 (che certo non è noto per il freddo) addirittura la minima più tardiva sotto i 9,7°, il 30 Maggio, che fosse accaduta 36 h dopo avrebbe battuto il record di Giugno (9,8°) del 1991!
    Nel 2016 il giorno 3 registrammo sotto la pioggia un pomeriggio con medie termiche orarie degne dei migliori giorni dell'inverno, con 10/11°! La massima di quel giorno fu freddissima, la più bassa della storia meteorologica dal 1951, con 13,2°.
    Del 2019 credo non ci sia bisogno di parlare. Mese più freddo dal 1991, uno dei più freddi della storia di Maggio e minima più bassa dal 1991.

    Le uniche eccezioni sono state rappresentate dal 2015 e dal 2018 nell'ultimo decennio. Tutti gli altri mesi di Maggio hanno rilevato valori sotto media.
    Un altro mondo rispetto agli anni dal 1992 al 2009, quando salvo rare eccezioni chiudevano tutti in sopra media talvolta anche forte!
    Si nota anche nella classifica dei più caldi: addirittura negli ultimi posti della top 10 compaiono mesi la cui anomalia positiva è ridicola. Questo proprio perchè a differenza di tutti gli altri mesi primaverili, estivi ed autunnali è venuto meno il ricambio, nell'ultimo decennio, con mesi ancora più caldi, per cui persistono i precedenti record.


    Vi riporto ora la top 10 di Maggio a Brindisi rispetto alla 81/10.

    I mesi più caldi:

    1) 2000 (+2,6°)
    2) 2003 (+1,8°)
    3) 1986 (+1,4°)
    4) 1968, 1994, 2001, 2018* (+1,2°)
    5) 1999, 2015* (+1,1°)
    6) 1969 (+1°)
    7) 2002, 2009 (+0,9°)
    8) 2007 (+0,8°)
    9) 1993 (+0,5°)
    10) 1988, 1992, 2008 (+0,4°)

    I mesi più freddi:

    1) 1991 (-2,9°)
    2) 1980 (-2,7°)
    3) 1978 (-2,5°)
    4) 1970, 1974, 2019 (-2,2°)
    5) 1954, 1957, 1987 (-2,1°)
    6) 2004 (-1,6°)
    7) 1976 (-1,5°)
    8) 1981, 1984, 1989, 2014 (-1,4°)
    9) 1963, 1965 (-1,2°)
    10) 1959, 1960, 1961, 1966, 1975, 2012 (-1°) **




    *il 2018 il 2015 avevano una media in centesimali che ho arrotondato per eccesso, ma stante il metodo di calcolo che ho usato la media potrebbe essere in realtà qualche centesimale più bassa e dunque in realtà arrotondabile per difetto. Dunque il 2018 l'ho inserito in 4° posto, ma potrebbe essere in realtà 5°.
    Il 2015 l'ho inserito al 5° posto ma potrebbe essere 6°

    **non è un caso che siano così frequenti al decimo posto gli anni 60: si trattava infatti dell'antica media 51/80. Al decimo posto troviamo dunque mesi che sarebbero stati appena -0,1° per la 51/80, a testimoniare il forte riscaldamento avvenuto a Maggio.


    Ultima modifica di burian br; 06/05/2020 alle 02:49

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Maggio è uno dei pochi mesi in grado di regalare soddisfazioni. Quasi ogni anno c'è almeno qualche evento freddo che te lo rende gradevole.
    Nel 2014 ci furono ondate fresche con minime tra 9 e 10° che sono abbastanza rare. Addirittura la minima più tardiva sotto i 9,7°, il 30 Maggio, che fosse accaduta 36 h dopo avrebbe battuto il record di Giugno (9,8°) del 1991!
    Nel 2016 il giorno 3 registrammo sotto la pioggia un pomeriggio con medie termiche orarie degne dei milgiori giorni dell'inverno, con 10/11°! La massima di quel giorno fu freddissima, la più bassa della storia meteorologica dal 1951, con 13,2°.
    Del 2019 credo non ci sia bisogno di parlare. Mese più freddo dal 1991, uno dei più freddi della storia di Maggio e minima più bassa dal 1991.

    Le uniche eccezioni sono state rappresentate dal 2015 e dal 2018 nell'ultimo decennio. Tutti gli altri mesi di Maggio hanno rilevato valori sotto media.
    Un altro mondo rispetto agli anni dal 1992 al 2009, quando salvo rare eccezioni chiudevano tutti in sopra media talvolta anche forte!
    Si nota anche nella classifica dei più caldi: addirittura negli ultimi posti della top 10 compaiono mesi la cui anomalia positiva è ridicola. Questo proprio perchè a differenza di tutti gli altri mesi primaverili, estivi ed autunnali è venuto meno il ricambio, nell'ultimo decennio, con mesi ancora più caldi, per cui persistono i precedenti record.


    Vi riporto ora la top 10 di Maggio a Brindisi rispetto alla 81/10.

    I mesi più caldi:

    1) 2000 (+2,6°)
    2) 2003 (+1,8°)
    3) 1986 (+1,4°)
    4) 1968, 1994, 2001, 2018* (+1,2°)
    5) 1999, 2015* (+1,1°)
    6) 1969 (+1°)
    7) 2002, 2009 (+0,9°)
    8) 2007 (+0,8°)
    9) 1993 (+0,5°)
    10) 1988, 1992, 2008 (+0,4°)

    I mesi più freddi:

    1) 1991 (-2,9°)
    2) 1980 (-2,7°)
    3) 1978 (-2,5°)
    4) 1970, 1974, 2019 (-2,2°)
    5) 1954, 1957, 1987 (-2,1°)
    6) 2004 (-1,6°)
    7) 1976 (-1,5°)
    8) 1981, 1984, 1989, 2014 (-1,4°)
    9) 1963, 1965 (-1,2°)
    10) 1959, 1960, 1961, 1966, 1975, 2012 (-1°) **




    *il 2018 il 2015 avevano una media in centesimali che ho arrotondato per eccesso, ma stante il metodo di calcolo che ho usato la media potrebbe essere in realtà qualche centesimale più bassa e dunque in realtà arrotondabile per difetto. Dunque il 2018 l'ho inserito in 4° posto, ma potrebbe essere in realtà 5°.
    Il 2015 l'ho inserito al 5° posto ma potrebbe essere 6°

    **non è un caso che siano così frequenti al decimo posto gli anni 60: si trattava infatti dell'antica media 51/80. Al decimo posto troviamo dunque mesi che sarebbero stati appena -0,1° per la 51/80, a testimoniare il forte riscaldamento avvenuto a Maggio.


    in effetti al sud Italia maggio 2000 e' stato caldo ,

    a livello Nazionale piu caldo maggio 2009

    maggio tra i piu ' freddi ' , anche maggio 1951 e' stato piuttosto fresco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •