L'estate 1992 fu un estate a due facce.
Effettivamente fresca, molto fresca e instabile dal 1 giugno al 15 luglio, ma dal 20 luglio al 31 agosto fu molto molto calda , sullo stile delle ultime estati.
Tanto è vero che in romagna chiuse mediamente a +0.3 sulla 71-00 ma per via della prima parte molto fresca.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
La prima primavera che possiamo definire "calda", per gli standard subtropicali cui siamo abituati oggi,è quella del 2000: la stessa primavera 1994 di caldo ebbe marzo(davvero fuori di brocca,simile a marzo 2012) e la scaldata prefrontale di maggio(la sorella minore di quella in arrivo) ma aprile fu fresco,gemello di aprile 2001.
Negli anni 90', @Perlecano, spesso le primavere presentavano un mese molto caldo e due normali o freschi.
Vedi ad esempio la primavera 1997, con un marzo decisamente caldo ma aprile molto freddo e maggio sopramedia ma con alti e bassi.
O la citata 1994.
O anche la 1999,con solo maggio molto caldo.
O la 1991(marzo caldo,aprile e maggio molto freddi).
In questi giorni di inizio luglio del 1993 una delle ondate calde piu intense per il centro sud Italia
tra il 3 e 6 luglio 1993
![]()
in Antartide nel 1996 temperature mediamente piu alte
il 1996 l annata piu ' calda ' per il Polo Sud
![]()
Ricordi...
Estati tutte azzorriane sia al mio paese che in Toscana, io facevo la spola dall'ottobre 1991 per l'università. Solo in quasi tutto il 1999 sono stato in zona per via del militare.
Un po' più calde il 1994 (non ci feci molto caso) e il 98 (che invece ricordo bene da quel punto di vista).
Inverno 1990 molto piovoso.
Inverno 1995 abbastanza freddo sia da me che in Toscana.
Dicembre 1995 freddo in Toscana e neve il giorno di Santa Lucia.
durante gli anni '90 prevalgono inverni miti in particolare tra il 1994 e 1998 la serie di inverni molto miti come i mitissimi inverni del 1998 , 1994 , 1997
ma il decennio inizia con due inverni piuttosto freddi , dopo il mese di febbraio in assoluto il piu caldo a livello Europeo il caldo febbraio 1990
l inverno '90/1991 e' stato mediamente piu freddo in particolare febbraio 1991
anche gli inverni 1992 e 1999 inferiore la media climatica '71/2000
in Italia l inverno '94/1995 , nonostante gennaio 1995 piuttosto freddo e nevoso , con abbondanti nevicate anche sul Vesuvio e Monte Faito fra la prima e seconda decade gennaio '95
a livello Nazionale e' stato mite superiore la media '71/2000
come l altrettanto mite inverno '96/1997 , nonostante il Burian del dic. 1996 , l intensa ondata gelida Siberiana dal 26 dic. 1996
gennaio 1997 mite e piovoso , febbraio 1997 e' stato anche piu mite/caldo in Italia
feb. '97 molto mite in gran parte d Europa, ben superiore la media climatica '71/2000
relativo il mese di agosto uno dei periodi piu freschi e piovosi in assoluto nel 1995
nella seconda parte di agosto 1995 , dal 15 al 31 agosto fase fresca e piovosa dalle caratteristiche simil autunnali
![]()
in questo decennio 1990/1999
a livello Nazionale
periodo fra gennaio e settembre
periodo piu caldo nel 1994 , annata caratterizzata da rilevanti fasi superiore la media '71/2000 , in particolare per il mite/caldo inverno 1994
e la calda estate 1994
due anni dopo , il periodo gennaio-settembre 1996 nettamente il piu fresco
Dopo aver messo i dati del mio paese per l'estate 1989, proseguo qui con le altre due che ho rilevato, 1990 e 1991.
1990
Giugno. Temperatura massima media giornaliera +26, abbastanza calda per il periodo la terza decade.
Luglio . La massima media giornaliera +28
Agosto. La massima media giornaliera +29
L'estate 1991 è del tutto simile.
Queste due estati un pò più calde di quella del 1989, ma niente a che vedere con le temperature registrate nel 1998 e poi dal 2003 in avanti in varie estati, di cui spesso abbiamo detto.
Le brezze di mare e di monte sempre presenti (come adesso) e l'UR sicuramente inferiore in gran parte dei casi.
Diciamo che il luglio 2020 almeno fino al 25 del mese è stato del tutto simile a queste estati 1990 e 1991.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri