Pagina 107 di 248 PrimaPrima ... 75797105106107108109117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 2475
  1. #1061
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Sicuramente un giugno cosi fresco e piovoso mancava da un sacco di anni, però si può notare come le scorse estati abbiano traumatizzato un po' tutti sul forum...appena sbuca la possibilità di hp, tutti a tremare
    Io fare una firma grossa come una montagna per avere l’accapì azzorriano della coda di gem


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1062
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    ECMWF ha spostato la goccia più a Nord in effetti, e stamattina pare confermare ed é solo ... speriamo non ci azzecchi come ha fatto ICON l'altro giorno.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  3. #1063
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    un altra settimana caratterizzata da instabilità pomeridiana... a 168 ore il quadro medio ENS ecmwf continua a vederci sotto correnti più fresche, non si vedono domini alto pressori stabili nemmeno a 7 giorni


    meglio di cosi

  4. #1064
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da alexsax93 Visualizza Messaggio
    Sicuramente un giugno cosi fresco e piovoso mancava da un sacco di anni, però si può notare come le scorse estati abbiano traumatizzato un po' tutti sul forum...appena sbuca la possibilità di hp, tutti a tremare
    eh beh, vorrei ben vedere negli ultimi 5 anni è stata una sequela via l'altra di estati da podio, con ondate che fino a 20 anni fa avevano tempi di ritorno decennali, adesso sono mensili
    piuttosto, è un giugno così che ha tempi di ritorno biblici, godiamocelo perché chissà quando tornerà
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #1065
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Chiudere a +1 a livello nazionale equivale a chiudere al 7° posto fra le estati più calde da 120 anni...

    Può sembrare bizzarro...

    Grande classifica delle estati in Italia dal 1900 ad oggi
    ah, sicuramente, ma ad esempio al N chiudere a +1 sul trimestre equivale ad una estate fresca rispetto alle scorse
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #1066
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Le NAEFS continuano a vedere anche a 240 ore un Mediterraneo in anomalia negativa di GPT.
    E oramai saremmo in piena terza decade.



    Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk

  7. #1067
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Possibile, secondo me, che andrà alla UKMO, ovvero una via di mezzo tra la visione "nordica" di ECMWF e l'affondo corposo di GFS.
    Certo è che le differenze a 96h sono parecchio nette
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  8. #1068
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Scusate, ma il giugno 2016 non fu instabile e fresco per le prime due decadi? (almeno al nord)
    Se si, non mi sembra quindi che l'affermazione: "un giugno così mancava da molti anni" sia corretta..
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #1069
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/07/16
    Località
    Bellinzona TI, Svizzera
    Età
    27
    Messaggi
    4,844
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio
    Scusate, ma il giugno 2016 non fu instabile e fresco per le prime due decadi? (almeno al nord)
    Se si, non mi sembra quindi che l'affermazione: "un giugno così mancava da molti anni" sia corretta..
    La seconda di giugno 2016 fu effettivamente abbastanza rilevante mi risulta.

  10. #1070
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Tensione zonale perfetta


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •