Pagina 12 di 248 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 2475
  1. #111
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    ormai la caduta verso l'iberia è ben frequentata
    conferme anche da reading
    ma con la barica pregressa non è detto porti immediatamentea una scaldata
    specialmente se si isola sbilanciando la radice e non viene riagganciata dal ramo principale
    vedremo

    Immagine
    Se non viene agganciata al flusso d'aria fresca da Nord, potrà risultare innocua, isolandosi



    ma nel recente passato le peggiori configurazioni si sono palesate, sul Mediterraneo centrale, a causa di questi dettagli.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #112
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,010
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Io non sono psicologicamente pronto per un'altra ondatazza di calore



  3. #113
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se non viene agganciata al flusso d'aria fresca da Nord, potrà risultare innocua, isolandosi

    Immagine


    ma nel recente passato le peggiori configurazioni si sono palesate, sul Mediterraneo centrale, a causa di questi dettagli.
    esattamente

  4. #114
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,341
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020



    Non per dire, ma il record di Giugno è 3° a 850 hPa a Brindisi. E nella mappa, a -16 h da inizio Giugno, vedo una +4 sulla Puglia.

    Magari fosse confermata. Rinuncerei su due piedi all'estate quest'anno.

  5. #115
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Immagine


    Non per dire, ma il record di Giugno è 3° a 850 hPa a Brindisi. E nella mappa, a -16 h da inizio Giugno, vedo una +4 sulla Puglia.

    Magari fosse confermata. Rinuncerei su due piedi all'estate quest'anno.
    Lo facesti a inizio giugno 2006, per caso?
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #116
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,341
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Lo facesti a inizio giugno 2006, per caso?
    9 e 10 Giugno 2005.

    A inizio Giugno 2006 il picco fu 4,8° se non erro.

  7. #117
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,341
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Ma quant'è bella questa configurazione?



    Probabile che nell'Optimum Olocenico fosse questa la configurazione predominante in Europa d'estate.
    Mi sono innamorato, sento già il vento fresco a raffiche sulla pelle.

  8. #118
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,341
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020



    Magari fosse più a sud! Voglio la 0°

  9. #119
    Brezza tesa L'avatar di Eymerich
    Data Registrazione
    28/07/17
    Località
    Lodi
    Messaggi
    705
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Probabile che nell'Optimum Olocenico fosse questa la configurazione predominante in Europa d'estate.
    Già

  10. #120
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Reading alle 144 ore:

    ECMOPEU00_144_1.png
    ECMOPEU00_144_2.png

    Vediamo quella goccia in Atlantico.
    Circolazione fresca tra Italia orientale ed est Europa, nel frattempo.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •