gfs-0-216.png
Attenzione, occhio a questo, da valutare i possibili moti antizonali della bassa pressione sul Golfo di Biscaglia, stavolta il 1° a piazzare una carta così è stato ECMWF, seguendo poi a ruota GFS 06z.
Americano e inglese praticamente quasi coincidenti oggi a 216h. Lingua anticiclonica in Atlantico ben strutturata, anche le traiettorie dei due GM sono sovrapponibili.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Uhhhm nel lungo i modelli stanno cominciando a piacermi poco.
Solite dinamiche che portano gli affondi del getto nei soliti posti e noi ce la prendiamo in quel posto...![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Guardando al Polo, si va a prospettare un periodo in AO neutro/positiva, che male non fa in questo periodo di insolazione massima per quelle latitudini.
Si conferma la fascia di HP alti con Mediterraneo centro-occidentale sede delle principali anomalie negative. Non farà sicuramente fresco, ma per ora di stabilità non mi pare se ne veda affatto.
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Di solito ti trovo un utente molto pessimista, ma stavolta sono d'accordo con te.. Modelli peggiorati nel medio-lungo con riproposizione del "solito" schema fatto di cadute troppo a Ovest e instabilità e fresco relegate in Portogallo e Spagna. C'è comunque tempo per cambiare le cose.. Vedremo..
ci cadrà spesso in questo mese
intanto tra una caduta e l'altra annoto che reading sta enfatizzando ulteriormente l'ingresso di medio termine
![]()
C'ho la falla nel cervello
Eh sì, sarebbe comunque in linea con le proiezioni per l'estate.
Ma il prossimo che in inverno mi cita dicembre 2014 e gennaio 2017 mi trova a casa sua con un forcone...
[QUOTE=Alessandro1985;1061127036]ci cadrà spesso in questo mese
intanto tra una caduta e l'altra annoto che reading sta enfatizzando ulteriormente l'ingresso di medio termine
Immagine
[URL=http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/archives/2020060212/ECM1-144.GIF]Immagine
Per il Nord (e il Nord-Ovest in particolare) la situazione ovviamente è diversa. È l'unica zona d'Italia che potrebbe beneficiare di un target così occidentale.. Ma come già detto è ancora presto per parlare.. Non dimentichiamo che la perturbazione del 4-5 fino a due giorni fa per molti modelli era un prefrontale caldo..![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri