Gfs 12 cambia di nuovo
Nonono.. Tira una brutta aria nel forum
No ragazzi a parte gli scherzi solo per didattica la vera carta orrenda stasera è la 240 ore di gem.
Mulinello a ovest della gran bretagna che ti tira su un cammello che ti dura settimane come minimo.
In generale non sono buoni i modelli stasera.
Anche ukmo a 144 ore non bello e gfs peggiorato.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
per arrivare una scaldata le figure bariche e l equilibrio attuale deve essere stravolto, ne sei sicuro? che poi scaldata deve arrivare per forza cosa facciamo andiamo avanti sino a luglio con 50mm ogni 2giorni e giornate con massime a +15° e +17°??? se intendi ondata di caldo africano sono ad oggi scettico
Anche io mi aspetterei un prefrontale con traslazione verso E se l'afflusso da NW continua a scivolare verso il Mediterraneo occidentale, anche perchè è vero che il getto per ora non consente questi isolamenti pericolosi, ma che la situazione rimanga inamovibile no.
A 144-168h la goccia fresca viene agganciata verso W da una LP in uscita che ne evita l'isolamento sul Mediterraneo centrale, se ruota sull'Iberia può anche portare un momentaneo innalzamento termico, che è proprio quello che vede ECMWF:
Si tratterebbe però ancora di un assaggio effimero di caldo, le ENS delle regioni meridionali per ora non vedono quasi nulla di più consistente:
![]()
Per essere a 180/240h GFS rispetto al suo precedente run non é nemmeno così diverso, è semplicemente più ad ovest la dinamica ma l'impianto è il medesimo, che poi a 300 ore compare la scaldata ... ragazzi, siamo in pieno Giugno in tempi di GW incontrollato, direi che é più anomalo in rapporto se il periodo fresco/perturbato si protrae che non il contrario.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
anche ecmwf più propenso ad una scaldata verso metà mese.
Segnalibri