déjà vu...
terza decade che inizia così per reading
![]()
C'ho la falla nel cervello
forte ondata di calore sull'europa continentale nel medio lungo
il mediterraneo ai margini
![]()
C'ho la falla nel cervello
Ecmwf Ukmo non vedono nessuna scaldata, peri il resto vedremo..
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
finale di corsa con decisa ao/nao+
![]()
C'ho la falla nel cervello
ECMWF pare il meno peggio stasera
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Anticiclone inossidabile se stanzierà per settimane questa circolazione depressionaria in Nord Atlantico.
gfs-0-162.png
Possiamo pagare pegno anche senza cadute del getto fin verso le Azzorre e con JET STREAM stirato. Basterebbe avere un'organizzata struttura nel nord Atlantico, per avere un'alta contrastante e invasiva nel Mediterraneo, contemporaneamente un medio-basso atlantico sbarrato dall'hp delle Azzorre (fuso con quello africano).
In questo caso la rimonta calda è SW - NE su risposta alla posizione della saccatura.
Un alta di blocco in nord Atlantico (cosa buona e giusta) dovrebbe essere favorita quando la PDO è negativa.
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Invece stamani ci dobbiamo augurare che sia Reading ad avere preso una cantonata perché una carta come questa è obiettivamente inguardabile e favorirebbe un'evoluzione delle più perniciose..
Allegato 530695
Eh già reading veramente orrendo stamattina, classico strappo e affondo in mezzo all' atlantico e mostro che risale su di noi.
Mi meraviglio solo che le isoterme non siano spaventose ma la dinamica è orribile.
Come vedete basta un nulla per passare da dinamiche fantastiche a dinamiche alla Dario Argento.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Anche Gem vede una progressiva caduta del getto verso le Azzorre, sarebbe temporanea, ma in grado di partorire la prima seria onda di calore della stagione estiva, con valori di tutto rispetto (+22°C e oltre sul versante esterno delle Alpi) ed anche abbastanza duratura (inizierebbe alle 144 ore e alle 240 si sarebbe ancora dentro).
GEMOPEU00_192_2.png
Segnalibri