Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2475

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020


  2. #2
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Questi valori con una +19 in quota e e GPT intorno ai 584 dam?
    Mi sembra improbabile, soprattutto considerando che in quelle zone non c'è effetto favonico.
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  3. #3
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Questi valori con una +19 in quota e e GPT intorno ai 584 dam?
    Mi sembra improbabile, soprattutto considerando che in quelle zone non c'è effetto favonico.

  4. #4
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Boh, vedremo dopodomani.
    A me sembrano improbabili quei picchi, ma mai dire mai.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Mi sento pronto a scommettere qualunque cosa che queste carte prenderanno una colossale tranvata (assieme ai previsori che le prendono per oro colato).

    Con le isoterme previste (+18 circa) in assenza di effetto favonico, per Domenica mi attendo una massima attorno ai 33/34°C nella mia zona. Over 36 non stanno ne in cielo ne in terra....per farli servono almeno altri 2-3 gradi in più a 850 Hpa.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Mi sento pronto a scommettere qualunque cosa che queste carte prenderanno una colossale tranvata (assieme ai previsori che le prendono per oro colato).

    Con le isoterme previste (+18 circa) in assenza di effetto favonico, per Domenica mi attendo una massima attorno ai 33/34°C nella mia zona. Over 36 non stanno ne in cielo ne in terra....per farli servono almeno altri 2-3 gradi in più a 850 Hpa.
    Vediamo intanto per oggi se il prodotto di punta di Meteoffice ci prende. Lo reputo valido nel determinare i valori di temperatura

    de_model-de-310-1_modgbrhd_2020062600_14_1169_308.png


    de_model-de-310-1_modgbrhd_2020062600_14_1169_969.png
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Vediamo intanto per oggi se il prodotto di punta di Meteoffice ci prende. Lo reputo valido nel determinare i valori di temperatura

    de_model-de-310-1_modgbrhd_2020062600_14_1169_308.png


    de_model-de-310-1_modgbrhd_2020062600_14_1169_969.png
    nel bolognese alla fine 33 gradi li ha fatti e localmente superati di qualche decimo.. non ha sbagliato di molto anzi tolto il punto a 35 il resto è pressochè esatto

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    nel bolognese alla fine 33 gradi li ha fatti e localmente superati di qualche decimo.. non ha sbagliato di molto anzi tolto il punto a 35 il resto è pressochè esatto
    MetOffice si non male..in generale max tra 31 e 32.5 (le stazioni chiaramente sovrastimate si vedono a colpo d'occhio), al peggio ha visto un grado in più..infatti per domenica vede tra 34 e 35 che ci stanno alla grande con una 18 in quota e magari un po' di effetto catabatico..comunque non i 37 che vede Icon che non é affidabilissimo con le T al suolo (l'ho notato spesso). 37-38 la pianura orientale li fa senza tanti problemi ma non con le configurazioni che si vedono per adesso (e si spera il meno possibile )

    Screenshot_20200626-185112_1.jpg

  9. #9
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    nel bolognese alla fine 33 gradi li ha fatti e localmente superati di qualche decimo.. non ha sbagliato di molto anzi tolto il punto a 35 il resto è pressochè esatto
    Oggi è andata così. Alla fine anche oggi il modellame ha visto giusto
    Tmax.png

  10. #10
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli estate 2020

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Sono previste deboli correnti da SW nei bassi strati (non a caso le zone con le isoterme maggiori approssimate a livello del mare sono l'Emilia orientale, la Romagna sublitoranea e la fascia collinare e pedecollinare tra Pesarese e Montefeltro)... comunque mi paiono un tantino esagerate (36-38°C?!) e la risoluzione geografica è per forza di cose scadente, di certo gli effetti dell'eventuale componente iper-adiabatica non raggiungerebbero Ferrarese e Polesine...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •