Serata bella caldina...30 ° attualmente.
Di giorno l'aria qua tende ad essere molto secca, di fatto le notti tropicali sono davvero rare anche all'apice della canicola estiva, salvo che il cielo non sia coperto, come capitato diverse notti consecutive nel luglio dell'anno passato e a fine giugno 2017... ora +18,9°C...
Ecco il profilo della giornata:
chart.jpeg
Approfittando della giornata di libertà e del tempo splendido ho fatto un'escursioncina pomeridiana qui in vallata, sono riuscito a fare anche il bagno nelle marmitte che vedete nelle foto sotto, sono profonde al massimo 2-2,5 m e lasciano giusto lo spazio per un paio di bracciate, però l'acqua del Rio Martin/Baiardetta era davvero gelida e le condizioni per fare "vasche" non c'erano a prescindere...
IMG-20200622-171549.jpgIMG-20200622-171556.jpg
Ultima modifica di galinsog@; 22/06/2020 alle 20:28
Non riesco a comprendere i motivi di tanta differenza climatica tra nord e centro-sud ( adriatiche e sud)
Da me una giornata con massima a 22.3° ur 86% e cielo sempre un po' imbronciato, col vento da nord che ha aumentato la sensazione di quasi freddo.
Adesso 21.3° ur 52% col vento che si è calmato un po'
20200622_211817.jpg
Ultima modifica di EnnioDiPrinzio; 22/06/2020 alle 20:21
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Tramonto pazzesco.
Foto dal Rosa a sinistra, con la falce di luna appena sopra, fino al Finsteraarhorn nelle Alpi Bernesi a destra.
Una delle poche belle cosa delle giornate favoniche, i tramonti.
27 gradi ur 53% vento calmo.
Quella che abbiamo vissuto oggi è la classica configurazione pro-Adriatiche centro-meridionali che abbiamo visto diverse volte negli ultimi inverni. Solo che oggi è il 22 Giugno.
Infatti al Nord favonio caldo, e al Sud tramontana o grecale freddo. Il Nord sopra media e il Sud sotto media, e in quota e al suolo.
Sereno, +16,8°C (d.p. +12) si sta divinamente...
Segnalibri