Pagina 28 di 42 PrimaPrima ... 18262728293038 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 280 di 412
  1. #271
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Stiglitz Visualizza Messaggio
    su milano linate nessuna

    71-00
    +26.2°
    +15.4°

    61-90
    +26.1°
    +15.2°
    occhio che si riferiva a quella recente
    C'ho la falla nel cervello


  2. #272
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/10/19
    Località
    Ronco Briantino (MB)
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    sisi ho modificato

  3. #273
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,165
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Che differenza c'è tra le 2?

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
    A Villafranca di Verona (VR) ci sono ben 0,9° (differenza che io applico anche a Ferrara per analogia, essendo il nostro clima simile). Su Milano Linate vedo che è pure più ampia. Del resto tra gli anni 70 e gli anni 00 c'è un abisso in Giugno.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #274
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A Villafranca di Verona (VR) ci sono ben 0,9° (differenza che io applico anche a Ferrara per analogia, essendo il nostro clima simile). Su Milano Linate vedo che è pure più ampia. Del resto tra gli anni 70 e gli anni 00 c'è un abisso in Giugno.
    Per quanto mi sono ricostruito - con tutti i dubbi del caso - per Padova, a me il "salto" non viene nemmeno tra 1971-2000 e 1981-2010, ma con la 2001-2019 e più ancora con la 2006-2019: per giugno, i 3 valori (1971-2000 vs. le altre) sono rispettivamente +0.5°C, +1.4°C e ancora +1.4°C; si arriva a +1.7°C per 1971-2000 vs. 2011-2019. Non so se sia una specificità padovana/veneta, ma fino al 2001 il riscaldamento di giugno è modesto (con casi isolati come giugno 1982 e 2000), mentre sale "a razzo" dal 2002 in poi.


    P.S. Per le medie annuali, mi trovo più in linea con Berkeley che con le stazioni AM: circa +1°C dal 1971-2000 al 2006-2019; comunque sono differenza di pochi decimi e relative più che altro agli anni pre-2001.

  5. #275
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    10/10/19
    Località
    Ronco Briantino (MB)
    Messaggi
    318
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Per quanto mi sono ricostruito - con tutti i dubbi del caso - per Padova, a me il "salto" non viene nemmeno tra 1971-2000 e 1981-2010, ma con la 2001-2019 e più ancora con la 2006-2019: per giugno, i 3 valori (1971-2000 vs. le altre) sono rispettivamente +0.5°C, +1.4°C e ancora +1.4°C; si arriva a +1.7°C per 1971-2000 vs. 2011-2019. Non so se sia una specificità padovana/veneta, ma fino al 2001 il riscaldamento di giugno è modesto (con casi isolati come giugno 1982 e 2000), mentre sale "a razzo" dal 2002 in poi.


    P.S. Per le medie annuali, mi trovo più in linea con Berkeley che con le stazioni AM: circa +1°C dal 1971-2000 al 2006-2019; comunque sono differenza di pochi decimi e relative più che altro agli anni pre-2001.
    è corretto! il vero aumento in giugno è stato dal 2000

  6. #276
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    oddio secondo il mio modesto parere guardando i modelli di oggi c' è il rischio di finire sopra la 81- 10 a livello nazionale.
    Impossibile, qui da me siamo a -2° e recupereremo solo un altro grado nel peggiore dei casi.
    Dovrà pur contare qualcosa il Sud.

  7. #277
    Banned
    Data Registrazione
    26/05/20
    Località
    Varese
    Messaggi
    227
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Impossibile, qui da me siamo a -2° e recupereremo solo un altro grado nel peggiore dei casi.
    Dovrà pur contare qualcosa il Sud.
    Sud o Brindisi? Perché il sud è anche la Campania, che funziona più compatibilmente con il centro tirrenico

  8. #278
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo89 Visualizza Messaggio
    Sud o Brindisi? Perché il sud è anche la Campania, che funziona più compatibilmente con il centro tirrenico
    Brindisi e Puglia (tranne Leuca).
    Ma credo che il sotto media sia esteso anche a Calabria e Sicilia, e so in Campania che il mese potrebbe chiudere a -1° dalla 81/10 o poco meno.

  9. #279
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alfredo89 Visualizza Messaggio
    Sud o Brindisi? Perché il sud è anche la Campania, che funziona più compatibilmente con il centro tirrenico
    Infatti qui per ora il mese é a -1.7 dalla 81-10 mensile.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  10. #280
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Giugno 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Infatti qui per ora il mese é a -1.7 dalla 81-10 mensile.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Siamo lì alla fine.
    Comunque tanta roba.

    Se il mese non chiude ad almeno -0,5° dalla 81/10 a livello nazionale qualcuno mi deve delle spiegazioni , visto che anche in quota è merce rara (qui a 850 hPa MAI superati i 15°, e a Linate i 16° fino a ieri).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •