sisi ho modificato
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Per quanto mi sono ricostruito - con tutti i dubbi del caso - per Padova, a me il "salto" non viene nemmeno tra 1971-2000 e 1981-2010, ma con la 2001-2019 e più ancora con la 2006-2019: per giugno, i 3 valori (1971-2000 vs. le altre) sono rispettivamente +0.5°C, +1.4°C e ancora +1.4°C; si arriva a +1.7°C per 1971-2000 vs. 2011-2019. Non so se sia una specificità padovana/veneta, ma fino al 2001 il riscaldamento di giugno è modesto (con casi isolati come giugno 1982 e 2000), mentre sale "a razzo" dal 2002 in poi.
P.S. Per le medie annuali, mi trovo più in linea con Berkeley che con le stazioni AM: circa +1°C dal 1971-2000 al 2006-2019; comunque sono differenza di pochi decimi e relative più che altro agli anni pre-2001.
Segnalibri