Ho estratto un confronto medio con le varie stazioni tra la 1961/90 e la 1981/10. Il mese che più si è scaldato risulta essere giugno con +1.3ºC tra le due norme. Inoltre pure marzo, maggio, luglio ed agosto superano +1ºC, quindi automaticamente è sicuramente notevole il dato del trimestre estivo.
Al di fuori di questi citati gli altri oscillano dai +0.3ºC di dicembre ai +0.7ºC di gennaio e novembre.
Da non sottovalutare pure il riscaldamento che è avvenuto in maggio, molto marcato in montagna.
Con tutti i limiti di dati tra stazioni e serie diverse, rudemente omogeneizzati, a me verrebbe così per Padova la differenza 1981-2010 vs. 1961-1990:
jan feb mar apr may jun jul aug sep oct nov dec jan-dec 0.7 -0.3 0.3 0.2 0.8 0.6 0.7 0.8 -0.1 0.2 0.6 0.9 0.4
Attenzione che, tra 2001-2019 e 1981-2010, c'è un ulteriore riscaldamento (medio annuo) di +0.5°C! In particolare, "esplodono" nell'ordine novembre, giugno-aprile, febbraio e gennaio-marzo.
Segnalibri