Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
Nell'analisi di Berkeley i due pixel di griglia all'altezza di roma hanno una anomalia 2006-19 sulla 71-2000 di circa 1°, non c'è niente di anomalo in quell'area; il sud si è scaldato meno del nord e recentemente la differenza è stata di circa 0.4°, solo occasionalmente a inizio anni 2000 e di nuovo in quel periodo anomalo intorno al 2010 le medie mobili su 61 mesi sono simili.

roma.png
bene, però roma urbe mostra un +2.3° quindi l estremo viene isolato....mediamente il nord si è scaldato +1.4° vs 71-00 quindi giusto!!! anche qui eliminando il dato di Linate che mostra un incremento di +0.5° rispetto a tutte le altre stazione AM del nord italia.