Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
Altro aspetto che però, io per primo, non è stato menzionato: l'isola di calore. Padova non è una metropoli, tuttavia negli ultimi 30 anni ha vissuto uno sviluppo urbano senza precedenti (come gran parte delle località italiane ed europee). Se da un lato è vero che la conformazione di Padova e hinterland lascia ampio spazio alle "penetrazioni verdi", mentre lo sviluppo urbano è avvenuto principalmente lungo gli assi stradali a raggiera; dall'altro lato è altrettanto vero che si è passati da una città ancora legata al centro ed alla prima periferia (quest'ultima, a onor del vero, sviluppatasi molto nei 30 anni precedenti e quindi poco meno recente), ad un'area urbana che comprende un hinterland senza soluzione di continuità e il cui totale degli abitanti è circa il doppio degli abitanti del solo comune di Padova. La densità abitativa è bassa, se comparata con altre città di simili dimensioni demografiche, ma dato che prevalgono villette e piccoli condomini, la superficie edificata ("cementificata") è estesa. Purtroppo però, non saprei dare una valutazione adeguata di quanti decimi di grado possa valere l'isola di calore oggi rispetto al periodo 1961-'90.



EDIT: se prendo solo la stazione di Legnaro, ai margini dell'area metropolitana e quindi teoricamente molto meno influenzata dall'isola di calore, la differenza media annua scenda da +1.5°C a +1.1°C (quindi pure vicina al dato di @Marcoan) rispetto a quella media Orto Botanico (centro storico) + Legnaro. Inoltre, la differenza media si riduce più sensibilmente in estate (anche se resta la stagione che si è maggiormente scaldata), mentre è poco differente in autunno (che viene scavalcato dalla primavera come stagione meno "calda"):

stagione / 2 stazioni / solo Legnaro
PRIMAVERA +1.5 / +1.0
ESTATE +1.8 / +1.3
AUTUNNO +1.3 / +1.1
INVERNO +1.5 / +1.1

La classifica dei mesi è quasi uguale, ma novembre stacca nettamente giugno come mese che più si è scaldato:

NOV 1.9
GIU 1.5
GEN 1.4
DIC 1.3
AGO 1.2
APR 1.1
MAR 1.0
LUG 1.0
OTT 1.0
MAG 1.0
FEB 0.6
SET 0.3

Rimane ovviamente un problema di comparabilità "topografica" dei dati, con l'aeroporto situato nella prima periferia a WSW, e Legnaro situata invece a SE sulla vecchia strada verso Piove di Sacco e Chioggia.
Vabbe', è chiaro, su questi discorsi non ho le competenze per addentrarmi, tu conosci il territorio padovano e sai dire meglio