Pagina 101 di 208 PrimaPrima ... 519199100101102103111151201 ... UltimaUltima
Risultati da 1,001 a 1,010 di 2188

Discussione: Nazionale luglio 2020

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da David Gilmour Visualizza Messaggio
    Bravo Franzoso che va in giro a caccia di pioggia nei momenti migliori!
    Anche il mio amico prepuzio, che si chiama Francesco pure lui, quando fa i nubifragi deraglia di telefonate dicendomi se andiamo a prenderlo tutto!
    Anche lui come me è finito dal fatto che siamo nella zona peggiore e invidia Cologno Segrate rovagnasco.


    Massima del giorno 27°

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Nottata che si appresta ad essere freddina qui a Saint- Rhémy: la temperatura attuale è di + 9.6 gradi, il cielo poco nuvoloso ed anche oggi non c'è vento... ().

    Comunque, piccola nota in calce.
    Sono 2 mattine che per uscire ed andare a lavoro devo accendere l'aria calda in macchina; ora, va bene la quota, va bene che sono venuto a vivere in una zona che sa essere particolarmente rigida (non a caso in patois la chiamano Coumba freida ), ma...in pieno luglio, e chi l'avrebbe mai detto
    Allora non oso immaginare in inverno che roba per uscire al mattino ().
    Ma va bene. Per un freddofilo genetico come me, ça va très bien.

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Nottata che si appresta ad essere freddina qui a Saint- Rhémy: la temperatura attuale è di + 9.6 gradi, il cielo poco nuvoloso ed anche oggi non c'è vento... ().

    Comunque, piccola nota in calce.
    Sono 2 mattine che per uscire ed andare a lavoro devo accendere l'aria calda in macchina; ora, va bene la quota, va bene che sono venuto a vivere in una zona che sa essere particolarmente rigida (non a caso in patois la chiamano Coumba freida ), ma...in pieno luglio, e chi l'avrebbe mai detto
    Allora non oso immaginare in inverno che roba per uscire al mattino ().
    Ma va bene. Per un freddofilo genetico come me, ça va très bien.

    Bello, chissà come deve essere Saint Rhémy col favonio invece
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Bello, chissà come deve essere Saint Rhémy col favonio invece
    Sicuramente tempestosa.

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Bello, chissà come deve essere Saint Rhémy col favonio invece
    Favonio quassù? Chi è costui?
    Mmm, a questa quota - ed anche per il contesto orografico - mi sa tanto che se ne "vede" poco...
    È una zona dove il vento può soffiare intenso, assolutamente (in inverno, mi han detto, le nevicate per esempio avvengono quasi sempre sottoforma di tormenta/tempesta/bufera).
    Una delle cose che adoro di qui (tra le tante) è l'aria bella secca: l'umidità è fortunatamente un lontano ricordo...(non a caso questa è la patria del celebre prosciutto crudo "Bosses" , che da 6 secoli trova l'ambiente ideale per la stagionatura...).
    Ecco, anche di questo ne sto risentendo positivamente a livello di salute psico-fisica.

    Tornando al nowcasting, mattinata serenissima, bella limpida ed in assenza di vento; temperatura attuale di + 8 gradi, dopo una minima di + 7.4

    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  6. #6
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Favonio quassù? Chi è costui?
    Mmm, a questa quota - ed anche per il contesto orografico - mi sa tanto che se ne "vede" poco...
    È una zona dove il vento può soffiare intenso, assolutamente (in inverno, mi han detto, le nevicate per esempio avvengono quasi sempre sottoforma di tormenta/tempesta/bufera).
    Una delle cose che adoro di qui (tra le tante) è l'aria bella secca: l'umidità è fortunatamente un lontano ricordo...(non a caso questa è la patria del celebre prosciutto crudo "Bosses" , che da 6 secoli trova l'ambiente ideale per la stagionatura...).
    Ecco, anche di questo ne sto risentendo positivamente a livello di salute psico-fisica.

    Tornando al nowcasting, mattinata serenissima, bella limpida ed in assenza di vento; temperatura attuale di + 8 gradi, dopo una minima di + 7.4

    Il favonio dovrebbe presentarsi in quanto la zona nordoccidentale della Valle d'Aosta è caratterizzata da picchi superiori a 3000 metri.

    E siccome il paese si trova a 1600 metri, magari l'aria favonica quando soffia la tramontana dovrebbe scendere dalle montagne più alte verso le quote più basse, già quando sul versante sottovento si scende dalla vetta di un monte di 100 metri di quota il riscaldamento è di 1°C! E guardando su internet l'ubicazione del di Saint Rhémy-en Bosses essa è circondata da montagne.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Citazione Originariamente Scritto da damiano23 Visualizza Messaggio
    Il favonio dovrebbe presentarsi in quanto la zona nordoccidentale della Valle d'Aosta è caratterizzata da picchi superiori a 3000 metri.

    E siccome il paese si trova a 1600 metri, magari l'aria favonica quando soffia la tramontana dovrebbe scendere dalle montagne più alte verso le quote più basse, già quando sul versante sottovento si scende dalla vetta di un monte di 100 metri di quota il riscaldamento è di 1°C! E guardando su internet l'ubicazione del di Saint Rhémy-en Bosses essa è circondata da montagne.
    Guarda, ti dico: non ragionare troppo per "automatismi", prendilo solo come un consiglio eh, ci mancherebbe.
    Il territorio, l'orografia, la morfologia, giocano un ruolo spesso di prim'ordine.
    Certo che siamo circondati da montagne notevoli, è vero; ma Saint-Rhémy è ubicata non in un vallone eh...
    Per quel che sto vedendo, il favonio riesce a "collocarsi" fin verso i 1000 metri (Gignod), ma oltre non lo sto praticamente mai sperimentando...
    (per dire: giù nella plaine anche in questo periodo ci son stati episodi favonici; ma poi, risalito su, altroché favonio...).

    Chiudo l'OT.
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,648
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Tornado al nowcasting, alla fine accumulati 0,5 mm con un rovescio temporalesco alle 17. Nel resto della giornata parzialmente nuvoloso. Minima 17,4°C e massima 26,6°C.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,411
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    Tempesta di lampi e fulmini formidabile!

    Pareva la famosa tempesta di Hill Valley del film "Ritorno al Futuro"

    Sono rimasti incollato a guardare il cielo prima dal balcone lato NW e poi dal balcone lato SE. Il temporale si è infatti spostato da WNW a S/SE.

    Che dirvi ragazzi? Ho fatto decine di foto incredibili. Che fulmini! Lampi a go go, uno ogni secodo almeno.

    Pioggia tuttavia davvero poca, perchè il nucleo principale è passato a sud di Brindisi, investendo in pieno altre località. Il temporale si è formato nel barlettano ed è disceso verso sud nel corso della serata. Attualmente è su Lecce e zona a est, verso S.Cataldo (marina di Lecce).

    Forti raffiche per il downburst associato, dai quadranti occidentali. Ora 21/22° in città.

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,541
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale luglio 2020

    minima +14,4 sereno
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •