Estremi odierni +19,5/+32,5°C, nemmeno troppo afoso (ur minima 45%, si è visto di peggio).
Attualmente ci sono +24° con DP in lenta ma costante salita verso i +22°
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Ci sono ancora 25,0° ur 47% con leggero vento da sud ( ma non è la brezza di monte).
Giù al mare, a quest'ora hanno sempre 3-4° di meno nelle marine più vicine a Lanciano ( Fossacesia e San Vito)
Qui in pianura del gange abbiamo avuto una massima di 31.3.
E so pure andato in bici verso l'assetato Pavese, la barista quando sono partito mi ha guardato compatendomi.
Nel pomeriggio la parola d'ordine è stata AFA l'UR in giornata è sempre stata attorno al 56%.
in serata invece valori più clementi attorno al 68%.
Ora stile presidente sto tentando vanamente di creare la brezza casalinga aprendo finestre da un capo all'altro della casa ma non entra manco un refolo di aria.
forse dovrò accingermi a portare su i ventilatori?
Attualmente situazione non proprio delle migliori registro i seguenti dati:
23.7
82%.
il paradiso è altrove.
Al momento +21. Dovrebbe essere tosta anche oggi anche se pare che giovedì e venerdì sarà più dura.
non capisco bene come ma si fanno minime che non sono così terribili al momento, +20,8 oggi e ieri, saranno la quinta o sesta notte tropicale qui in zona da inizio anno, o sesta e settima, io prendo e porto a casa.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Buongiorno!
Giornata già bella mite quassù sulla dorsale settentrionale di confine: dopo una minima di + 13.3 gradi, attualmente registro già ben + 15.5!
Cielo sereno ed assenza di vento.
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Minima +22,8°.
Sereno.
Ci si prepara ad una giornata di fuoco.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Minima a Termini Imerese 24.0°C, -0.3°C rispetto alla giornata di ieri e +0.1°C rispetto alla media delle minime di Luglio (periodo 2005-2019).
Qui sul colle minima a 18 e spicci.
Ora +26 ma la mattina scalda forte....L'aria è quella da ondata di calore.
Nelle valutazione delle ondate di calore comunque sia contano molto anche i fattori locali.
Per esempio in queste zone siamo penalizzati " a bestia" quando tira l'est /NE al suolo che inibisce la brezza mare - lago.
A Porano in genere dalle 17 comincia a tirare un forte vento da W che comunque calmiera di molto le temperature a anche la media giornaliera.
Ieri sera alle 21 a fronte di una max di 34° c'erano 24° con un bel vento da W.....
Da queste parti, sulla collina, se non si attiva il NE al suolo è difficilissimo avere nottate impossibili.....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri