beh dai, 33,5°DP a 21,5°, andiamo benone
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Qui oggi minima 24,6°, valore che fila dritto nella top ten, non so a che livello perchè ci devo guardare bene ma mi sa che è superato solo da mostri come Agosto 2003 e fine Giugno 2019 (avete capito bene, nell'inizio di Agosto 2017 non ci siamo mai arrivati a sti valori).
Ondata non lunghissima, ma davvero con i controcazzi questa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Radiosondaggi ore 12, temperature a 850 hPa:
Brindisi Casale 21,4° (-2,6° dallo 00Z, in calo di oltre 500 m anche lo ZT)
Milano Linate 20,6° (+1,6° dallo 00Z)
Cuneo Levaldigi 22,6° (+3,2° dallo 00Z)
Udine Rivolto 20,4° (+1,4° dallo 00Z; commentino: meno male che non doveva arrivare l'ondata in Friuli)
S.Pietro Capofiume 20,2° (+0,6° dallo 00Z)
Pratica di Mare 24,2° (-0,4° dallo 00Z; valori altissimi)
Trapani Birgi 23,4° (-1° dallo 00Z)
Decimomannu 25° (-0,4° dallo 00Z)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque queste le temperature alle 15 in Puglia:
Brindisi Aeroporto 30°
Leuca 31,4°
Brindisi periferia 33°
Otranto 33°
Bari Palese 33°
Gioia del Colle 36°
Lecce Galatina 37°
Grottaglie 38°
In generale, si nota un forte gradiente tra costa adriatica e ionica (Leuca esclusa), con l'Adriatico che fa egregiamente il suo sporco (causa afa è proprio bene dirlo) lavoro.
A Roma +37,6 ur 30% (a tetto), brezza bollente.
Straordinaria la temperatura che sta registrando l'altra mia stazione a Ronciglione (580 metri) con 37,2°
Levando l'agosto 2017 che è stato fuori scala (39,5° di picco), è stato ampiamente superato il record della stazione attiva dal 2007, che era di 35,8° toccati in due occasioni (2009 e 2015).![]()
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Con 24.6 a 850 hPa nel radiosondaggio di stanotte siamo su valori eccezionali per Roma, tolto il 1983 non credo siano mai stati raggiunti nel mese di luglio.
Da domani per fortuna migliora, io sono fuggito preventivamente, non potevo reggere questo scempio.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Il classico pattern seguito da una giornata estiva dominata dalla brezza di mare vede diverse fasi.
Dapprima, dopo l'alba, una fase di rapida ascesa (1). Questa fase si interrompe verso le 9-9,30.
A questo punto, subentra un aumento più contenuto, in genere di 1-2° in diverse ore, e che raggiunge il culmine tra le 11 e le 13 (2).
Da questo momento in poi, la temperatura inizia a calare seppure di poco (1-1,5°), a scapito però di un aumento del dew point. (3)
Dalle 16 riprende (molto lievemente) la salita (4), che infine cede definitivamente il passo (dalle 17-18) a una discesa che porta alle 20 ad avere una temperatura accettabile anche se un clima molto più umido. (5)
Adesso siamo nella fase del "primo pomeriggio" (fase 3), quando la brezza riesce a far calare la temperatura dopo l'apice raggiunto in mattinata.
All'aeroporto infatti 29° all'ultimo METAR (due ore fa 31°), ma ur aumentata (73%, dp 23°).
Anche in città l'effetto è lo stesso: dopo le max raggiunte due ore fa con 33-34°, adesso calo generalizzato e termometri tra 32 e 33° (ma dp aumentato oltre i 20°).
29.6°C, umidità 77%, dew point 25.1°C (picco di giornata 25.5°C).
Si "squagghia", detto in dialetto siculo![]()
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri