Ancora +33°
estremi odierni +21.4°/+35° caldo
Una domanda per l'utente di Brindisi(perdonami ma in questo momento non ricordo il nome) MEDIAMENTE che scarto hai li sulla costa tra le T a 850hpa e il suolo?
Altri temporali scesi dalle Alpi come di consueto nel pomeriggio qua sull'alta pianura veneta, clima veramente molto piacevole e tipico di queste zone.
Intanto sulle Alpi occidentali e Val Padana occidentale stanno scoppiando belle celle temporalesche, probabilmente sará una classica nottata estiva temporalesca in alcunee aree padane e alpine![]()
sul cuneese è passato un bel bestione ! mi ha sfilato a sud e ha fatto solo un bagnastrada
massime qui altine oggi e dew point da bassa lombardia
Govone max a 33,3°C ma senza sensore umidità
Baldissero massima a 32,5°C con 52% ur ma dew point durante la giornata oltre i 22
giornata impegnativa non c'è che dire
Ciao Michelone
Lo scarto è davvero difficile da quantificare, e dipende dai contesti. Nel caso del contesto "standard" dell'estate, con ventilazione di brezza di mare, la differenza oscilla tra 8 e 10° rispetto ai valori a 850 hPa. Talvolta anche 7°.
Questo in vicinanza della costa, come all'aeroporto.
Invece, in città, posta più nell'entroterra, lo scarto è di 12-13°. Dipende molto comunque anche dall'intensità della brezza: ovviamente più è forte, più penetra, e più la città ha temperature basse (ovvero come l'aeroporto).
Grazie Burian, come immaginavo più o meno. Qui invece a circa 30km dalla costa lo scarto medio e sui 15° con picchi anche di 17°/18° anche qui con tutte le variabili del caso in primisi il tipo di vento che spira(brezza marina qui non esiste)
Oggi per es. con una +20 in testa siamo ancora a +31.2° causa leggero vento da nord, ieri invece con una +19° abbiamo fatto +35° di max
Segnalibri