Comunque ondate di calore africane sono registrate nel 1982 a giugno, 1983, nel 1987 , poi 1994, 1998.
Il 1983 lo avevo già escluso, nel ragionamento.
Semmai c'è da dire che rispetto agli anni più recenti (alcuni anni, non tutti, compresi nel periodo 2003-19) queste ondate duravano poco, forse un giorno solo.
Quello che volevo dire è che dove ora si registrano 40 gradi (a volte) una volta si arrivava a 36, dove ci sono 36 (come è successo da me ad es nel 2017 ad agosto) si arrivava a 31. Ci sono poi eccezioni.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Segnalibri