Pagina 9 di 27 PrimaPrima ... 789101119 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 263
  1. #81
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Luglio ad ora -0.3 gradi sulla 81-00. Un paradiso, molto meglio che il 2014 con i suoi disastri. Estate padana per antonomase.

  2. #82
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Penso non sia OT.
    Sollecitato da un amico del forum, che evidenziava questo bellissimo Luglio 2020, che ci regala notti fresche e non eccessi di caldo, ho dato un occhiata ai miei quaderni con i dati dal 1955.(Rimini)
    Precisamente sul numero dei gg di luglio con minime sotto i +15 e quante sotto i +20.-
    Ho passato in rassegna solo i primi 22 anni dal 1955, e gli ultimi 10.........
    1955 sotto i +15 n° 1, e sotto i +20 n° 21
    56 n° 8 e n° 31(tutte)
    57 9 27
    58 8 31
    59 5 31
    60 12 31
    61 11 28
    62 11 29
    63 1 21
    64 7 26
    65 10 29
    66 6 29
    67 2 21
    68 9 22
    69 6 23
    70 5 24
    71 3 19
    72 3 17
    73 3 18
    74 1 22
    75 1 22
    76 1 19
    ----------------
    2009 1 17
    2010 1 12
    11 2 19
    12 0 8
    13 1 16
    14 2 23
    15 0 4
    16 1 8
    17 0 12
    18 0 9
    19 0 15
    2020 al 16/7 sotto i 15 =2 sotto i 20 =11
    Immagine

    Immagine
    Direi che questo luglio potrebbe chiudere in linea con quei "vecchi" Luglio da te citati...non utopistico raggiungere almeno 20 minime sotto i 20 e forse un paio ancora sotto i 15° ( su queste ultime ho più dubbi per rimini)

  3. #83
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Media prima metà di luglio 22,9°C -0,4 dalla 92/19
    scarto minime -0,4, scarto massime -0,9
    non male. E ieri siamo scesi ancora (anche oggi...)

    Precipitazioni a circa un quinto rispetto alla media mensile anche se tra ieri e oggi ha piovuto.

    5 minime <15°, 1>20°C
    5 massime >=30°C, nessuna <25°C
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #84
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Luglio in Italia, nel periodo 2005-2019, ha chiuso mediamente a +0,75 °C sulla 1981-2010, pertanto direi che il tuo scarto di -0,6 °C sia traducibile in un +0,1/+0,2 °C sulla trentennale in questione.
    Non mi scappi.

    A quanto siamo in Italia per ora sulla progressiva? Così a sensazione direi attorno a +0,2/+0,3 sulla 1981-10, sbaglio?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #85
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non mi scappi.

    A quanto siamo in Italia per ora sulla progressiva? Così a sensazione direi attorno a +0,2/+0,3 sulla 1981-10, sbaglio?
    siamo a +0,05 °C sulla 1981-2010 INTERA di luglio; immagino che la progressiva sia almeno tre decimi più bassa, quindi per ora (periodo 1-16 luglio) dovremmo essere a quasi +0,4 °C sulla trentennale progressiva.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  6. #86
    Vento teso L'avatar di damiano23
    Data Registrazione
    25/02/19
    Località
    Catania (CT) 7 mt.
    Età
    21
    Messaggi
    1,871
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    anomalie termiche e pluvio a livello Europeo
    periodo dal 1 al 15 luglio 2020

    Immagine


    Immagine
    La cosa incredibile è che questa mappa in Sicilia era tale fino a giorno 15, ma poi è cambiata totalmente per quanto riguarda il regime pluviometrico.
    Il 15 luglio registravamo accumuli superiori al 300% in moltissime zona dell'isola, con surplus del +1000% in alcune aree presso Palermo, tipo Boccadifalco che ha una media 1961-1990 di 6,7 mm registrandone circa 80.
    Resuttana (PA) 125 mm addirittura.
    La mia città ha registrato per esempio un incremento pluviometrico del 395% circa rispetto alla media 61/90 di luglio di soli 5 mm, con un accumulo complessivo di 23 mm.
    La provincia di Messina pure, ha registrato un surplus pluviometrico incredibile nella 1a decade però, difatti già la mappa ha correttamente rappresentato tale anomalia.
    Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.

  7. #87
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Luglio relativamente fresco, specialmente in relazione al contesto degli ultimi decenni (anche se ad esempio il Luglio del 2000 lo fu sicuramente di più), precipitazioni per adesso inferiori alla norma salvo le zone più colpite dai temporali degli ultimi giorni, ma questo è un aspetto abbastanza tipico della stagione estiva.

  8. #88
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    IIa decade a -0.6 per ora, il mese sulla 81-10 progressiva è sceso a +0.5.



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #89
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,050
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Qui ad oggi 23.2....siamo sottomedia di oltre 1°....siamo sotto persino sulla 61-90 che era 23.4....33mm pioggia

  10. #90
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    01-18 luglio 2020

    Media massime: +26,0°
    Media minime: +15,3°
    Media grezza: +20,6° (-0,1°)
    Precipitazioni: 46.8mm (-24,5%)

    Pazzesco, addirittura sottomedia, seppur di pochissimo
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •