Risultati da 1 a 10 di 263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,227
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ah anche da me a Napoli: estremi +1.3/+31.4 per ora. Oddio, non che gli altri anni siano stati sto divario termico di estremi, ma può fare -3/+37 potenzialmente, volendo.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    Da me l'anno con la maggiore escursione termica fu il 2007: da 44,4° il 24/7 a -1,6° il 15/12. Imbattibile, perchè la prima è la massima record annuale, e la seconda è una temperatura abbastanza rara.

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Da me l'anno con la maggiore escursione termica fu il 2007: da 44,4° il 24/7 a -1,6° il 15/12. Imbattibile, perchè la prima è la massima record annuale, e la seconda è una temperatura abbastanza rara.
    Palazzolo della Stella, Friuli (pianura), nel 2009 dai +35.9°C del 18 agosto ai -18.6°C del 20 dicembre totale 54.5°C (dati OSMER).

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    498 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Palazzolo della Stella, Friuli (pianura), nel 2009 dai +35.9°C del 18 agosto ai -18.6°C del 20 dicembre totale 54.5°C (dati OSMER).
    Credo che Burian ritenesse imbattibile il valore per Brindisi, in pianura padana si fa facilmente molto peggio.

    In Emilia nel 2012 si sfiorano i 60 gradi di escursione termica annuale, minime prossime ai -20 e massime a +40.

    Ne prendo una a caso perché non ho tempo di spulciare gli annali: Correggio (RE) minima -17,7 il 6 febbraio, massima 39.4 il 22 agosto, per la bellezza di 57,1 gradi di escursione annuale.

    Ma credo si sia fatto anche peggio in qualche stazione di pianura.

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2020: anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Credo che Burian ritenesse imbattibile il valore per Brindisi, in pianura padana si fa facilmente molto peggio.

    In Emilia nel 2012 si sfiorano i 60 gradi di escursione termica annuale, minime prossime ai -20 e massime a +40.

    Ne prendo una a caso perché non ho tempo di spulciare gli annali: Correggio (RE) minima -17,7 il 6 febbraio, massima 39.4 il 22 agosto, per la bellezza di 57,1 gradi di escursione annuale.

    Ma credo si sia fatto anche peggio in qualche stazione di pianura.
    Vero vero, ma Palazzolo della Stella è anche vicino al mare anche se non esattamente sul mare:

    PalazzoloUD.JPG

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •