Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
Giornata caldissima in varie zone d'Europa.

Massime di oggi nella penisola iberica:

Immagine


Segnalo valori eccezionali a:

  • Bilbao, 41.5°, nuovo record di Luglio
  • San Sebastan 42,2° record assoluto di sempre
  • Arrojo del Ojano 42,2° record di Luglio (dati dal 2000)
  • Tomelloso 41,1° secondo valore più alto per Luglio (dati dal 2000)
  • Madrid Barajas 40,6° (uno dei valori più alti di sempre)



Francia:

Immagine


Toccati di nuovo diffusamente i 40/41° nel sud della Francia, specialmente in Aquitania, la regione di Bordeaux, dove pare essere ormai un appuntamento raggiungere i 40 gradi ogni anno a Luglio...roba che nemmeno avviene oggi in Puglia.
Non ci sono record visto che praticamente è stato battuto tutto ciò che si poteva l'anno scorso, ma valori assolutamente rari.

Infine la nostra Italia:

Immagine


Segnalo i 35,6° di Treviso, uno dei valori più alti della serie.

Ancora:

  • Frosinone 38,4° al terzo posto tra i valori più alti di sempre a Luglio
  • Guidonia 39,4° (quinto valore più alto di sempre a Luglio)
  • Vigna di Valle 37,6° (secondo valore più alto di Luglio)
  • Viterbo 37,3° (sesto valore più alto a Luglio)
Aspetta... Bilbao non ha toccato il record assoluto ieri né mensile ne annuale, quello spetta al 26 Luglio 1947 di +42,0°C! Dunque si tratta del 1° valore più alto dal 1980, ma secondo a quello di 73 anni fa.

È stata comunque un'ondata di caldo a grande estensione geografica (ha coinvolto contemporaneamente pure la nostra penisola), oggi sappiamo che è il turno della Francia settentrionale (e soprattutto della bella Parigi).

Purtroppo dal 2018 ad oggi in Francia ogni estate a Luglio cadono record assoluti mensili o addirittura secolari come nulla fosse! Allo stesso tempo si rimarca ancor di più l'anomalia positiva nel nostro nord ovest italiano che va a pari passo con le anomalie del comparto francese...