Pagina 24 di 102 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 1104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/06/09
    Località
    ravenna
    Età
    48
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ottimo, era ora che le Isole maggiori beneficiassero di H2o e rinfresco

  3. #3
    Vento moderato
    Data Registrazione
    04/01/19
    Località
    alpignano(TO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,251
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Modelli tutti rivolti al caldo..addirittura spunta una +16 domenica al nord..roba da agosto. Dove sono le rotture stagionali e i settembre stile anni 2000?

  4. #4
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Ecmwf che continua a mostrare un long orripilante
    Tanta pioggia sembra in Sicilia/Sardegna entro venerdì.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Daniel92
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Polverigi (AN) 140mslm - Marche
    Età
    33
    Messaggi
    1,637
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Configurazione quasi totalmente estiva a oltranza per il Mediterraneo, non c'è nessuna svolta in chiave autunnale

    monitoriamo i prossimi aggiornamenti

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Io ormai non ci faccio neanche più caso.. Settembre è da anni ormai un mese estivo a tutti gli effetti, con una stabilità atmosferica talvolta superiore a quella del mese di Giugno. Certo, se si dovesse continuare così anche ad Ottobre la situazione sarebbe veramente gravissima, almeno al Sud Italia e sul versante tirrenico del Centro (non conosco la situazione del Nord e delle regioni adriatiche ma immagino sia migliore).

  7. #7
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Io ormai non ci faccio neanche più caso.. Settembre è da anni ormai un mese estivo a tutti gli effetti, con una stabilità atmosferica talvolta superiore a quella del mese di Giugno. Certo, se si dovesse continuare così anche ad Ottobre la situazione sarebbe veramente gravissima, almeno al Sud Italia e sul versante tirrenico del Centro (non conosco la situazione del Nord e delle regioni adriatiche ma immagino sia migliore).
    al nord salvo qualche zona quest'estate mi pare sia piovuto benino.
    per la Toscana interna (visto che si parla di versante tirrenico) ci sono situazioni discordanti ma è generalizzato il sottomedia.
    Nel circondario del fiorentino poi la situazione è particolarmente pesante con soli 300mm caduti dal primo gennaio e localmente meno.
    Un settembre 2018 sarebbe devastante in quest'ottica.
    Due anni fa venivamo da piogge frequenti e ben distribuite; tutto il contrario di adesso e ripeto che sarebbe l'ultima cosa da augurarsi per queste lande.
    Ultima modifica di simofir; 06/09/2020 alle 12:10

  8. #8
    Brezza leggera L'avatar di jack92
    Data Registrazione
    27/07/13
    Località
    Retignano (LU) 436 m s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    273
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Purtroppo a vedere i modelli qui si rischia di non vedere della pioggia almeno fino alla terza decade del mese
    2009: 2144.8 mm; 2010: 2538.2 mm; 2011: 1373.6 mm; 2012: 1593.6 mm; 2013: 2512.6 mm; 2014: 2601.8 mm; 2015: 1265.0 mm; 2016: 2124.8 mm; 2017: 1720.2 mm; 2018: 1711.6 mm; 2019: 2062.8 mm, 2020: 2042.4 mm

  9. #9
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Il 3 km di Ecmwf
    pcp24h.z1.3-2.png

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Con questa vediamo un bel medicane?

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •