Qua se non avesse fatto i temporali estivi eccezionali per il periodo oggi staremmo parlando di dune desertiche.
Per fortuna le piogge hanno aumentato l'umidità negli strati medi dei terreni rendendo possibili le lavorazioni.
Altrimenti...
Ma adesso deve piovere al più presto anche qui.
Credo lo farà nel fine settimana.
Ma tranne NW e Isole Maggiori, al momento vedo ancora siccità![]()
Periodo romantico alfa
Ma se i modelli fanno schifo che c'è da dire?
Certo, i lamenti vanno misurati.
Ma la situazione è questa.
Infatti il thread langue..Un motivo c'è
Periodo romantico alfa
Onestamente non e' mia intenzione infastidire nessuno..il problema e' che se qualcuno si infastidisce nel leggere commenti ripetitivi ( se non cambia nulla non credo dipenda da nessuno di noi) o ha sbagliato interesse ( e' un forum meteo dove si dovrebbe parlare di meteo) oppure non apriamo piu' thread sui modelli...ma parliamo di altro. Francamente essere taltvolta " ripreso" non dai mod ma da utenti che magari vivono realta' meteo diverse comincia a diventare noioso...e' la stanza nazionale e vi sono realtà completamente diverse se non antitetiche...ma non mi sono mai permesso di rivolgermi in modo scocciato verso quegli utenti che, ad esempio, hanno fatto notare che dalle loro parti piove ogni 2 giorni.
Moderatore MeteoNetwork Forum
Siamo in molti a soffrire, almeno quest'anno. Io sto poco sopra i 400 mm annuali a fronte di una media intorno ai 1300.
Il rischio di essere ripetitivi è concreto. Un modo utile per evitarlo è quello, visto un dato andazzo, di guardare e commentare i modelli almeno ogni 3-4 giorni.
Infatti li ho rivisti stasera i modelli dopo 4 giorni e direi che ci si rivede verso il 10-11
Ultima modifica di inocs; 07/09/2020 alle 07:47
Per la mia zona ho come l'impressione che settembre sarà parecchio stitico. Del lato termico poco m'importa ora, quello comincerò a guardarlo a dicembre. Certo gli ultimi due pannelli di Reading sono da incubo, speriamo cambino radicalmente strada i prox run
Be', modelli che nella loro interezza (determinismo+probabilistico) sono compattamente orientati verso un dominio anticiclonico dettato da più fattori ( VP che accelera fortemente,itcz ancora alto,conseguente NAO positiva ecc).
Con molta probabilità avremo anche una seconda decade compromessa dagli anticicloni che,come ormai da molti anni a questa parte, diventano veri mostri mano mano che ci si dovrebbe incamminare verso l'autunno.![]()
Oggettivamente fanno schifo con l'HP in lungo e largo piazzato su mezza Europa, parlatemi poi di decadimento, invecchiamento estivo o quello che volete...
a me non sembra di vedere tutto ciò ...![]()
Segnalibri