Pagina 39 di 102 PrimaPrima ... 2937383940414989 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 1104

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    19/08/20
    Località
    Locri- Reggio Calabria
    Età
    34
    Messaggi
    1,021
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Senza voler essere lamentoso ma un’evoluzione alla Ecmwf, ma anche alla Gem o Icon sarebbe da sopramedia assicurato e duraturo, a parte che continuità del seccume... anzi se si dovesse avverare si potrebbe mettere una pietra tombale anche sulla terza decade del mese.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    L'anno scorso al Sud la "rottura stagionale" estiva si verificò giorno 1 Novembre, dopo un Ottobre bollente e stabilissimo.. Riusciremo a fare di meglio quest'anno..? Diciamo che le premesse sono ottime..

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,069
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Ma qualcuno ha capito cosa succede ai modelli su scala locale? Sono tutti fermi a ieri mattina...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    I pannelli "orridi" di ECMWF sono gli ultimi 3 , 192/216/240 h, per cui non me ne preoccuperei più di tanto...ed in effetti dalle ens ecmwf a 500 hpa, l'ufficiale risulta fuori spread over 168 h
    Ultima modifica di Marcoan; 11/09/2020 alle 11:22

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    I pannelli "orridi" di ECMWF sono gli ultimi 3 , 192/216/240 h, per cui non me ne preoccuperei più di tanto...ed in effetti dalle ens ecmwf a 500 hpa, l'ufficiale risulta fuori spread over 168 h
    A me le ENS ECMWF tutto appaiono fuorchè così diverse dall'ufficiale.

    Di certo se c'è un modello isolato oggi non è ECMWF...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    A me le ENS ECMWF tutto appaiono fuorchè così diverse dall'ufficiale.

    Di certo se c'è un modello isolato oggi non è ECMWF...
    Ah no?...500 hpa, non 850...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    che poi termicamente l'ufficiale ecmwf non sarebbe nemmeno caldo (solo una fiammata sulla Sardegna nel fanta).
    Però la mancata spinta atlantica porrebbe nuovamente un blocco alle possibilità piovose sul Tirreno fino a data da destinarsi.

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    quelli di gfs devono essersi fumati qualcosa....



    comunque ahimè, non sono molto fiducioso, spero di essere smentito

  9. #9
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    So che la priorità sono le precipitazioni sui settori occidentali in questo frangente, ma se quella depressione di isola troppo verso i nostri versanti, considerata la dinamica, non sono rischia di non traslare, non solo rischia di apportare un nuovo rialzo termico, ma allontana anche il fresco in discesa da NE. In questo senso, UKMO è il modello migliore in ottica questo pomeriggio.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

  10. #10
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2020: analisi e discussioni dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    So che la priorità sono le precipitazioni sui settori occidentali in questo frangente, ma se quella depressione di isola troppo verso i nostri versanti, considerata la dinamica, non sono rischia di non traslare, non solo rischia di apportare un nuovo rialzo termico, ma allontana anche il fresco in discesa da NE. In questo senso, UKMO è il modello migliore in ottica questo pomeriggio.

    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
    gfs12z in tal senso si è già arenato a ovest rispetto alle altre uscite e controllo e media ci piazzano sotto omega eterno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •